Categories: Spettacolo e Cultura

Geolier e sanremo: spotify svela le tendenze musicali del 2024 in italia

Il 2024 si sta rivelando un anno straordinario per la musica italiana, con artisti emergenti come Geolier che stanno guadagnando una popolarità senza precedenti. Con oltre 1,2 miliardi di riproduzioni su Spotify, Geolier si è affermato come l’artista più ascoltato in Italia. Questo successo è il risultato del suo indiscutibile talento, ma anche della sua recente partecipazione al Festival di Sanremo, un evento che ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera. La classifica Wrapped 2024, che celebra le passioni musicali di oltre 640 milioni di utenti in tutto il mondo, ha evidenziato il predominio del rap nel panorama musicale italiano, un genere che continua a influenzare le tendenze.

Geolier e il suo successo a Sanremo

La hit di Geolier, “I P’ ME, TU P’ TE”, ha raggiunto oltre 100 milioni di ascolti, posizionandosi al primo posto tra le canzoni più ascoltate in Italia. Questo brano non solo ha catturato l’attenzione del pubblico, ma ha anche messo in luce l’importanza del Festival di Sanremo come trampolino di lancio per artisti emergenti. La presenza di Geolier a Sanremo ha dimostrato come il festival possa influenzare le classifiche musicali e il consumo di musica nel nostro paese.

La classifica degli artisti più ascoltati

Nella classifica Wrapped, al secondo posto troviamo Sfera Ebbasta, un artista che ha dominato le classifiche negli ultimi tre anni. La sua continua presenza al vertice della musica italiana è un chiaro segno della sua capacità di rinnovarsi. Ecco la top 5 degli artisti più ascoltati:

  1. Geolier
  2. Sfera Ebbasta
  3. Lazza
  4. Tedua
  5. Anna (l’artista donna più ascoltata in Italia)

Anna, con la sua presenza in classifica per il secondo anno consecutivo, rappresenta il crescente spazio che le donne stanno conquistando nel panorama musicale italiano.

L’influenza di Sanremo sulle canzoni

La classifica delle canzoni più ascoltate riflette ulteriormente l’influenza di Sanremo. Oltre a “I P’ ME, TU P’ TE”, troviamo:

  1. “Come un tuono” di Rose Villain
  2. “Tuta Gold” di Mahmood

Questa tendenza dimostra il potere di Sanremo nel lanciare nuove hit e il suo ruolo cruciale nel plasmare le preferenze musicali degli italiani.

Il dominio del rap e il panorama globale

Il rap continua a dominare anche nella classifica degli album, con Geolier che guida con “Dio lo sa”. La top 5 degli album più ascoltati è la seguente:

  1. Geolier – “Dio lo sa”
  2. Tony Effe – “Icon”
  3. Anna – “Vera Baddie”
  4. Tedua
  5. Kid Yugi

Questo genere musicale, nato come voce di protesta, ha ormai conquistato il mainstream italiano, portando con sé una varietà di stili e narrazioni. Anche se la musica italiana continua a dominare le classifiche nazionali, artisti come Taylor Swift mantengono una posizione di leader a livello globale, con oltre 26 miliardi di ascolti nel 2024.

Inoltre, il successo di canzoni come “Gata Only” dei cileni FloyyMenor e Cris Mj, che si è posizionata al settimo posto nella classifica italiana, dimostra come anche artisti internazionali possano trovare un pubblico affezionato in Italia.

In conclusione, il 2024 si profila come un anno cruciale per la musica italiana, con artisti come Geolier che emergono come protagonisti e il Festival di Sanremo che continua a influenzare profondamente il panorama musicale. Con un mix di talento, innovazione e tradizione, la musica italiana è pronta a conquistare nuove vette e a lasciare un segno indelebile nel cuore degli ascoltatori.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

1 ora ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

2 ore ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

3 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

5 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

15 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

16 ore ago