Categories: Spettacolo e Cultura

Film da non perdere nel 2025: blockbuster e sorprese da scoprire

Il cinema sta vivendo una fase di rinascita dopo le difficoltà causate dalla pandemia, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco di film imperdibili. Con risultati al botteghino in crescita e un rinnovato ottimismo, gli appassionati di film stanno già facendo progetti per un anno che promette di sorprendere. L’industria cinematografica, tra blockbuster hollywoodiani e opere d’autore, è pronta a catturare nuovamente l’attenzione del grande pubblico, riportando l’emozione del grande schermo.

Gennaio si apre con una serie di titoli attesi, tra cui BETTER MAN di Michael Gracy, che vede Robbie Williams come protagonista e cantante. Non possiamo dimenticare MARIA, un film di Pablo Larrain con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino, che racconta la vita della leggendaria cantante Maria Callas. Jacques Audiard sorprenderà il pubblico con EMILIA PEREZ, un musical che potrebbe candidarsi agli Oscar e ai Golden Globes.

Per gli amanti dell’horror e del fantastico, Robert Eggers sta preparando il suo ritorno con NOSFERATU, un remake del classico del 1922, con un cast stellare che include Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp e Willem Dafoe. Le commedie romantiche non mancheranno, con BRIDGET JONES MAD ABOUT THE BOY di Michel Morris, che riporta sul grande schermo Renée Zellweger.

cinema d’autore e opere provocatorie

Il cinema d’autore non è da meno, con opere come THE BRUTALIST di Brady Corbet, un film che promette di essere una riflessione intensa e provocatoria. David Cronenberg porterà sul grande schermo THE SHROUDS, un’opera inquietante che lascerà il pubblico con molte domande. Luca Guadagnino presenta QUEER con Daniel Craig, un film che esplora le complessità dell’identità e delle relazioni.

Non possiamo dimenticare i titoli di thriller e horror come BABYGIRL di Halina Reijn, con Nicole Kidman, e F1 di Joseph Kosinski, che porterà il pubblico nel mondo frenetico della Formula Uno con Brad Pitt e Javier Bardem. Robert Zemeckis ci riporterà indietro nel tempo con HERE, un film nostalgico che riunisce Tom Hanks e Robin Wright.

biografie e storie musicali

Un film che suscita particolare attesa è A COMPLETE UNKNOWN di James Mangold, che si concentra sulla vita di Bob Dylan e vede protagonisti Timothée Chalamet ed Ellen Fanning. La biografia di icone musicali continua con MICHAEL di Antoine Fuqua, che racconta la vita del celebre Michael Jackson attraverso gli occhi di Jaafar Jackson.

Steven Soderbergh presenta due film: la spy story BLACK BAG con Michael Fassbender e Cate Blanchett, e un horror personale intitolato PRESENCE. La varietà di generi è evidente anche nei thriller come VICIOUS di Bryan Bertino con Dakota Fanning, e nel ritorno della storica saga di MISSION IMPOSSIBLE, che potrebbe essere l’ultimo capitolo con Tom Cruise.

attese e novità nel panorama cinematografico

Il 2025 non dimentica nemmeno i film di fantascienza e fantasy. La Marvel tornerà con tre titoli, tra cui I FANTASTICI 4 e un nuovo CAPTAIN AMERICA, mentre James Gunn presenterà il nuovo SUPERMAN. L’atteso live-action di BIANCANEVE E I SETTE NANI sta già attirando l’attenzione, così come il film MINECRAFT di Jared Hess con Jack Black, e MICKEY 17 di Bong Joon-ho, che promette di essere un’esperienza unica.

Il panorama italiano non è da meno, con nomi come Marco Bellocchio che torna alla serialità con IL CASO TORTORA e Paolo Virzì che si cimenta in una commedia generazionale con CINQUE SECONDI. Altri titoli italiani da tenere d’occhio includono FOLLEMENTE di Paolo Genovese e LA CITTÀ PROIBITA di Gabriele Mainetti, che potrebbe rivelarsi un grande successo.

In un anno ricco di grandi aspettative, i festival cinematografici potrebbero rivelare ulteriori sorprese. Film come QUANDO VIENE L’AUTUNNO di François Ozon e WARFARE di Alex Garland stanno già creando attesa. Infine, il grande finale di stagione è riservato a AVATAR – FUOCO E CENERE di James Cameron, terzo capitolo di una saga che ha già catturato l’immaginazione di milioni.

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il cinema, con una programmazione che offre qualcosa per tutti. Gli appassionati di ogni genere potranno trovare i loro film preferiti e scoprire nuove storie che promettono di emozionare e intrattenere.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

“Uno scandalo”, cosa sta succedendo prima del Festival di Sanremo e perché c’entra Mara Venier

Festival di Sanremo 2025, cosa sta succedendo a pochi giorni dal debutto della kermesse canora:…

9 minuti ago

Addio ai calli, con questo prodotto Lidl hai piedi perfetti con soli 9.99 euro

Se hai mai sofferto di problemi ai piedi, sai quanto possono essere fastidiosi e dolorosi…

11 ore ago

Serena Brancale: la costanza che l’ha portata a Sanremo

Serena Brancale è un'artista che ha saputo conquistare il panorama musicale italiano grazie alla sua…

13 ore ago

Con questo “tocco magico” la tua casa è chic e bellissima: la moda che sta spopolando ovunque

Negli ultimi anni, il concetto di verde e di connessione con la natura ha assunto…

14 ore ago

UniPa fa storia: prima università in Italia a ricevere l’onorificenza dagli ingegneri americani

L’Università degli Studi di Palermo (UniPa) si distingue nel panorama accademico internazionale grazie al riconoscimento…

15 ore ago

Scoperta una discarica nel nisseno: gli studenti scrivono a Schifani

Un gruppo di studenti del secondo anno del liceo Volta di Caltanissetta, iscritti all'indirizzo "Tecnico…

16 ore ago