Categories: Eventi

Festeggiamenti di capodanno al circo massimo con gabry ponte e pfm: un evento da non perdere

Il Capodanno a Roma è un evento che ogni anno attira migliaia di persone da ogni parte d’Italia e del mondo. Quest’anno, il Circo Massimo sarà il palcoscenico di una serata indimenticabile, con un programma musicale di altissimo livello. Il 31 dicembre, a partire dalle ore 21.30, il pubblico potrà assistere a un concerto gratuito che vedrà alternarsi sul palco artisti di fama internazionale, tra cui Gabry Ponte e la storica band prog rock Pfm. Questo evento, promosso da Roma Capitale e organizzato in collaborazione con RDS, promette di essere una vera e propria festa di fine anno.

Gabry Ponte e la sua energia travolgente

Gabry Ponte, noto DJ e produttore musicale, è una figura iconica della musica dance italiana. Con una carriera che dura da oltre due decenni, Ponte ha conquistato le classifiche di tutta Europa con brani come “Geordie” e “La Danza delle Streghe”. La sua presenza sul palco del Circo Massimo rappresenta un grande richiamo per i fan della musica elettronica e pop, che non vedono l’ora di ballare e festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La sua energia e il suo stile unico renderanno sicuramente la serata memorabile.

La Pfm e la storia della musica italiana

Accanto a Ponte, la Pfm è una delle band italiane più rispettate e influenti nel panorama musicale. Con il loro mix di rock progressivo e musica folk italiana, la Pfm ha segnato la storia della musica italiana. Il loro repertorio spazia da brani iconici come “Impressioni di Settembre” a nuove composizioni che continuano a incantare il pubblico. La loro performance al Circo Massimo sarà un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo una delle band che ha fatto la storia della musica italiana.

Altri artisti sul palco

Non mancheranno sul palco anche altri artisti, come:

  1. Orchestraccia – Rinomata per la sua capacità di mescolare il folk romano con la musica popolare, creando un’atmosfera di festa e convivialità.
  2. Orchestra Popolare La Notte della Taranta – Porterà il ritmo travolgente della pizzica, una danza tradizionale salentina che invita tutti a ballare e divertirsi.
  3. Mariachiara Belardo – Contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più festosa.
  4. Don Cash – Noto per il suo stile fresco e innovativo, porterà sul palco un mix di generi che spazia dal reggae all’hip hop.

La presenza di questi artisti promette di rendere il Capodanno al Circo Massimo un evento adatto a tutti, dai più giovani agli adulti, creando un’atmosfera di festa inclusiva e gioiosa.

Un elemento particolarmente atteso della serata sarà il countdown di mezzanotte, animato da Don Cash e Mauro Zavadava Mandolesi. Questo momento culminante rappresenta un’occasione per tutti di unirsi e festeggiare l’arrivo del nuovo anno, con fuochi d’artificio e brindisi che segneranno l’inizio di una nuova avventura.

Un contesto storico e suggestivo

L’evento si svolgerà in un contesto storico e suggestivo come il Circo Massimo, un luogo che ha ospitato eventi di grande rilevanza nel corso dei secoli. Questa location non solo offre un’ottima acustica, ma anche una vista mozzafiato sui monumenti di Roma, rendendo l’esperienza ancora più affascinante. La scelta di questo luogo da parte del Campidoglio sottolinea l’importanza di celebrare il Capodanno in uno spazio che incarna la storia e la cultura della città.

Roma Capitale ha annunciato che ulteriori dettagli e sorprese saranno svelati nei prossimi giorni durante una conferenza stampa di presentazione dell’evento. Questo lascia presagire che ci saranno altre attrazioni che arricchiranno ulteriormente l’esperienza del Capodanno al Circo Massimo.

Con un programma così ricco e variegato, il Capodanno al Circo Massimo si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione invernale. La combinazione di artisti di fama, musica coinvolgente e un’atmosfera festiva renderà questa serata un momento indimenticabile per tutti coloro che decideranno di partecipare. Non resta che prepararsi a festeggiare l’arrivo del nuovo anno in una delle cornici più belle e storiche d’Italia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Fabrizio Corona: l’amicizia con Fedez e la previsione di una vittoria a Sanremo

Fabrizio Corona, noto ex paparazzo e figura controversa del mondo dello spettacolo italiano, ha recentemente…

24 minuti ago

Vasco Rossi festeggia 55 anni di storia al leggendario ‘Snoopy’ di Modena

Il 2023 segna un importante traguardo per uno dei luoghi storici della musica italiana: il…

1 ora ago

Perché le bollette di luce e gas sono sempre più alte e come fare per risparmiare: il modo fai da te

Con attenzione e strategia, è possibile ridurre l'impatto delle bollette di luce e gas sul…

2 ore ago

Un appello disperato: Portatemi in una casa protetta

La storia di una giovane madre di Enna, attualmente residente a Caltanissetta, sta suscitando preoccupazione…

2 ore ago

Fai la spesa ai discount per risparmiare? Dai biscotti alla pasta, ecco da dove arrivano i prodotti

Con un po’ di attenzione e informazione, è possibile scoprire chi produce davvero i prodotti…

3 ore ago

L’arte cinese contemporanea: un ponte tra tradizione e innovazione

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma offre fino al 26 febbraio un'interessante…

3 ore ago