Il Capodanno a Roma è un evento che ogni anno attira migliaia di persone da ogni parte d’Italia e del mondo. Quest’anno, il Circo Massimo sarà il palcoscenico di una serata indimenticabile, con un programma musicale di altissimo livello. Il 31 dicembre, a partire dalle ore 21.30, il pubblico potrà assistere a un concerto gratuito che vedrà alternarsi sul palco artisti di fama internazionale, tra cui Gabry Ponte e la storica band prog rock Pfm. Questo evento, promosso da Roma Capitale e organizzato in collaborazione con RDS, promette di essere una vera e propria festa di fine anno.
Gabry Ponte, noto DJ e produttore musicale, è una figura iconica della musica dance italiana. Con una carriera che dura da oltre due decenni, Ponte ha conquistato le classifiche di tutta Europa con brani come “Geordie” e “La Danza delle Streghe”. La sua presenza sul palco del Circo Massimo rappresenta un grande richiamo per i fan della musica elettronica e pop, che non vedono l’ora di ballare e festeggiare l’arrivo del nuovo anno. La sua energia e il suo stile unico renderanno sicuramente la serata memorabile.
Accanto a Ponte, la Pfm è una delle band italiane più rispettate e influenti nel panorama musicale. Con il loro mix di rock progressivo e musica folk italiana, la Pfm ha segnato la storia della musica italiana. Il loro repertorio spazia da brani iconici come “Impressioni di Settembre” a nuove composizioni che continuano a incantare il pubblico. La loro performance al Circo Massimo sarà un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo una delle band che ha fatto la storia della musica italiana.
Non mancheranno sul palco anche altri artisti, come:
La presenza di questi artisti promette di rendere il Capodanno al Circo Massimo un evento adatto a tutti, dai più giovani agli adulti, creando un’atmosfera di festa inclusiva e gioiosa.
Un elemento particolarmente atteso della serata sarà il countdown di mezzanotte, animato da Don Cash e Mauro Zavadava Mandolesi. Questo momento culminante rappresenta un’occasione per tutti di unirsi e festeggiare l’arrivo del nuovo anno, con fuochi d’artificio e brindisi che segneranno l’inizio di una nuova avventura.
L’evento si svolgerà in un contesto storico e suggestivo come il Circo Massimo, un luogo che ha ospitato eventi di grande rilevanza nel corso dei secoli. Questa location non solo offre un’ottima acustica, ma anche una vista mozzafiato sui monumenti di Roma, rendendo l’esperienza ancora più affascinante. La scelta di questo luogo da parte del Campidoglio sottolinea l’importanza di celebrare il Capodanno in uno spazio che incarna la storia e la cultura della città.
Roma Capitale ha annunciato che ulteriori dettagli e sorprese saranno svelati nei prossimi giorni durante una conferenza stampa di presentazione dell’evento. Questo lascia presagire che ci saranno altre attrazioni che arricchiranno ulteriormente l’esperienza del Capodanno al Circo Massimo.
Con un programma così ricco e variegato, il Capodanno al Circo Massimo si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione invernale. La combinazione di artisti di fama, musica coinvolgente e un’atmosfera festiva renderà questa serata un momento indimenticabile per tutti coloro che decideranno di partecipare. Non resta che prepararsi a festeggiare l’arrivo del nuovo anno in una delle cornici più belle e storiche d’Italia.
Fabrizio Corona, noto ex paparazzo e figura controversa del mondo dello spettacolo italiano, ha recentemente…
Il 2023 segna un importante traguardo per uno dei luoghi storici della musica italiana: il…
Con attenzione e strategia, è possibile ridurre l'impatto delle bollette di luce e gas sul…
La storia di una giovane madre di Enna, attualmente residente a Caltanissetta, sta suscitando preoccupazione…
Con un po’ di attenzione e informazione, è possibile scoprire chi produce davvero i prodotti…
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma offre fino al 26 febbraio un'interessante…