Categories: News locali Sicilia

Ergastolo per l’ex fidanzato nell’omicidio di lorena quaranta: giustizia finalmente servita

Il caso di Lorena Quaranta, una giovane studentessa di medicina, ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana. Il 21 marzo 2020, a Furci Siculo, in provincia di Messina, la vita di Lorena è stata tragicamente spezzata dal suo ex fidanzato, Antonio De Pace, un infermiere originario del Vibonese. Recentemente, la Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria ha confermato la pena dell’ergastolo per De Pace, mantenendo la sentenza già emessa dalla Corte d’Assise di Messina, che era stata successivamente annullata con rinvio dalla Cassazione.

il contesto del delitto

La vicenda si è sviluppata in un periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria globale dovuta alla pandemia da Covid-19. La Suprema Corte ha ritenuto che i giudici di secondo grado non avessero adeguatamente considerato il presunto stato di stress di De Pace, causato dalla situazione eccezionale. In questo contesto, il sostituto procuratore generale di Reggio Calabria, Domenico Galletta, aveva chiesto una riduzione della pena a 24 anni di carcere, sostenendo che l’omicidio non dovesse essere inquadrato come un delitto di genere.

la decisione della corte

Tuttavia, la Corte d’Assise d’Appello, presieduta da Angelina Bandiera, ha deciso di non concedere le attenuanti generiche, ribadendo la gravità del crimine commesso. Durante le arringhe difensive del 17 ottobre, i legali di De Pace hanno cercato di sostenere la tesi di un omicidio privo di causale, frutto di un momento di angoscia incontrollata e di un quadro psicologico fragile. Nonostante ciò, la Corte ha ritenuto che la condotta di De Pace fosse da considerare particolarmente grave e ha deciso di mantenere la condanna all’ergastolo.

l’impatto sulla società

Il caso di Lorena Quaranta ha sollevato interrogativi su temi cruciali come la violenza di genere, la salute mentale e il supporto per chi si trova in situazioni di fragilità psicologica. La Corte d’Assise d’Appello ha deciso di depositare le motivazioni della sentenza entro 90 giorni, un’attesa che alimenta la speranza di un chiarimento definitivo sulla vicenda. Sarà solo dopo la pubblicazione di queste motivazioni che si potrà valutare se ci sarà un nuovo ricorso in Cassazione.

Le famiglie delle vittime di violenza spesso affrontano un lungo e difficile percorso di elaborazione del lutto. La famiglia di Lorena ha sempre chiesto giustizia e con la conferma dell’ergastolo per De Pace, si spera che possa iniziare un processo di guarigione. È fondamentale che la società prenda coscienza dell’urgenza di affrontare le dinamiche della violenza di genere, supportando le vittime e prevenendo simili tragedie.

la lotta contro la violenza di genere

In Italia, il dibattito sulla violenza di genere continua a essere di grande attualità. Negli ultimi anni, numerosi casi hanno evidenziato la necessità di un intervento più incisivo da parte delle istituzioni, sia sul piano legislativo che su quello sociale. Le campagne di sensibilizzazione e i programmi di supporto per le vittime sono fondamentali per costruire una cultura del rispetto e della denuncia. L’omicidio di Lorena Quaranta rappresenta un campanello d’allarme per l’intera società.

È essenziale che il sistema giudiziario continui a lavorare per garantire che crimini come questo non restino impuniti. La conferma della pena dell’ergastolo per Antonio De Pace è un passo nella giusta direzione, ma la lotta contro la violenza di genere richiede un impegno costante da parte di tutti.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scopri il bando 2025 del Premio Pierluigi Cappello: opportunità per i talenti emergenti

È ufficialmente aperto il bando per il Premio Pierluigi Cappello 2025, un'importante iniziativa che celebra…

2 ore ago

Derby emozionante nei playout: Telimar sfida Catania in A1 di pallanuoto

L'ultima giornata della regular season della Serie A1 di pallanuoto ha riservato emozioni e colpi…

6 ore ago

Ortigia trionfa in A1 e chiude la stagione con una vittoria su Posillipo

L'Ortigia ha chiuso la regular season della Serie A1 di pallanuoto in modo trionfale, conquistando…

7 ore ago

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

20 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

22 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

23 ore ago