Categories: Arte

El Salvador si prepara ad accogliere 135mila turisti internazionali per Pasqua

Il ministero del Turismo di El Salvador ha annunciato previsioni entusiastiche per le prossime vacanze di Pasqua, prevedendo l’arrivo di oltre 135.000 turisti internazionali tra il 12 e il 20 aprile. Questo afflusso rappresenta non solo un segnale positivo per il settore turistico, ma anche un’importante spinta per l’economia locale, con entrate stimate di 111 milioni di dollari. La ministra del Turismo, Morena Valdez, ha sottolineato l’importanza di queste stime durante una conferenza stampa, evidenziando il ruolo cruciale del turismo nella ripresa economica post-pandemia.

provenienza dei turisti

Le proiezioni indicano che una parte significativa dei visitatori proviene da paesi vicini. Ecco la ripartizione prevista:

  1. Guatemala: 36%
  2. Stati Uniti: 29%
  3. Honduras: 21%
  4. Altre nazioni: 14%

Questi dati mostrano l’attrattiva crescente di El Salvador a livello globale, con una varietà di turisti pronti a scoprire le bellezze del Paese.

l’afflusso totale di visitatori

Considerando anche il turismo nazionale, il numero totale di vacanzieri durante la Settimana Santa potrebbe raggiungere circa 1,7 milioni di persone. Questo afflusso è particolarmente significativo per il centro storico della capitale, San Salvador, dove si prevede che circa 521.000 visitatori esploreranno le bellezze culturali e storiche della città. Inoltre, le famose spiagge pubbliche attireranno circa 520.000 persone, confermando la loro popolarità tra i visitatori.

tradizioni e cultura pasquale

La Pasqua in El Salvador è caratterizzata da un’intensa attività religiosa e culturale. Le strade sono decorate con colorate segnaletiche e coperte di segatura, creando opere d’arte temporanee che attraggono l’attenzione di residenti e turisti. Le processioni che si snodano attraverso le vie delle città rappresentano un momento di grande partecipazione comunitaria e spiritualità, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica della cultura salvadoregna.

Oltre alle celebrazioni religiose, El Salvador offre anche una varietà di eventi e attività per i turisti. Dai mercati artigianali che espongono prodotti tipici e souvenir ai festival gastronomici che celebrano la cucina locale, c’è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. La gastronomia salvadoregna, con piatti iconici come le pupusas, è un ulteriore punto di attrazione per i visitatori, che possono gustare sapori unici e tradizionali.

Il turismo è una parte fondamentale dell’economia salvadoregna e le previsioni per queste festività pasquali sono un segnale di speranza per un settore che ha subito pesanti perdite a causa della pandemia di COVID-19. Le misure di sicurezza e le vaccinazioni hanno contribuito a creare un ambiente più sicuro per i turisti, incentivando così la ripresa delle visite nel Paese.

Con queste stime positive, il governo e gli operatori del settore sono pronti a dare il benvenuto ai visitatori, sperando che le festività pasquali possano segnare l’inizio di una nuova era per il turismo in El Salvador.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Caravaggio: la mostra romana che ha stupito il Financial Times

Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…

2 ore ago

Fidanzato violento arrestato a Catania dopo l’aggressione alla compagna

Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…

3 ore ago

Schifani: i trasporti sono cruciali, ma non sarò il notaio dei porti

In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…

4 ore ago

Etna: l’emozionante danza di cenere dai crateri sommitali

L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…

6 ore ago

Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani

Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…

11 ore ago

Al Bano incanta al pianoforte sull’Amerigo Vespucci

Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…

1 giorno ago