Categories: Spettacolo e Cultura

Drusilla foer incanta bologna con il suo ruolo di venere nemica

Drusilla Foer, icona del palcoscenico italiano e artista poliedrica, torna a incantare il pubblico con il suo nuovo spettacolo “Venere Nemica”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna il 10 e 11 gennaio. Le date sono già sold out, segno di un interesse crescente e di una folla di fan pronta a lasciarsi trasportare dalla magia della sua arte. Questo spettacolo segna la sua seconda prova autorale, frutto di una collaborazione con il drammaturgo Giancarlo Marinelli e la regia di Dimitri Milopulos, creando un mix affascinante di parole, musica e emozioni.

Drusilla ha saputo conquistare il cuore del pubblico grazie al suo stile inconfondibile. Ha dichiarato: “Avevo voglia di fare della prosa, di scrivere un testo di cui ho fatto la drammaturgia. Un testo narrativo, dove ci fosse il rigore della prosa, ma anche la leggerezza, la croccantezza, il dramma e sensazioni altalenanti”. Questa affermazione rivela la sua intenzione di esplorare nuove dimensioni artistiche, mescolando il teatro classico con la vivacità e l’attualità delle emozioni umane.

un mix di teatro e musica

“Venere Nemica” si distingue non solo per la sua scrittura raffinata, ma anche per la presenza di musica dal vivo, un elemento che arricchisce ulteriormente la narrazione. La partecipazione di Elena Talenti, cantante e attrice di musical, aggiunge una dimensione vibrante allo spettacolo, avvicinandolo a un formato che ricorda il musical. La fusione di teatro e musica permette di esprimere in modo potente i temi affrontati, rendendo ogni scena un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.

L’opera è ispirata al mito di “Amore e Psiche” di Apuleio, una storia che ha attraversato i secoli e continua a risuonare con forza nella nostra società contemporanea. Drusilla e Marinelli reinterpretano questo racconto classico, esplorando tematiche universali come:

  1. La competizione tra suocera e nuora
  2. La bellezza che sfiorisce
  3. Il conflitto secolare tra uomini e Dei

Questi elementi, intrinsecamente legati alla natura umana, vengono presentati con una freschezza che invita alla riflessione e al dialogo.

tematiche attuali e riflessioni profonde

La competizione tra suocera e nuora è un tema che, seppur antico, è incredibilmente attuale. In un’epoca in cui le dinamiche familiari sono in continua evoluzione, il confronto tra generazioni e le aspettative che ne derivano si fanno sempre più complessi. Drusilla affronta questo tema con ironia e acume, mettendo in luce le fragilità e le forze di entrambe le parti in gioco. Non mancano momenti di tensione, ma anche istanti di dolcezza che rendono la narrazione sfumata e autentica.

Un altro aspetto centrale di “Venere Nemica” è la bellezza, rappresentata come un concetto fragile e transitorio. L’attrice ci invita a riflettere su come la società contemporanea misuri il valore delle persone attraverso l’apparenza, mettendo in discussione il significato di bellezza e il suo impatto sulle relazioni interpersonali. Questa riflessione si intreccia con il tema della possessività materna nei confronti dei figli, una questione che tocca corde profonde e suscita domande sul ruolo dei genitori nell’autonomia dei propri figli.

un’esperienza teatrale completa

Infine, il conflitto tra uomini e Dei, un tema ricorrente nella mitologia, viene reinterpretato in chiave moderna. Drusilla riesce a trasmettere la tensione presente tra il divino e l’umano, portando il pubblico a interrogarsi sulle proprie credenze e sulla ricerca di un senso nella vita. La sua interpretazione fonde l’aspetto drammatico e comico, rendendo “Venere Nemica” un’esperienza teatrale completa e appagante.

In un momento storico in cui il teatro ha bisogno di riprendere il suo spazio e il suo valore, lo spettacolo di Drusilla Foer rappresenta una ventata di freschezza e innovazione. Con “Venere Nemica”, l’artista non solo celebra la bellezza del teatro, ma invita anche il pubblico a riflettere su tematiche profonde e attuali, rendendo l’esperienza teatrale un’occasione di crescita e scoperta. L’attesa per i suoi spettacoli è palpabile e dimostra quanto il pubblico desideri tornare a vivere la magia del teatro di persona.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Altro che integratori, così abbassi la glicemia e guarisci subito. Ecco il vero segreto

Curare ogni aspetto del corpo richiede attenzione e pazienza. Monitorare la glicemia è fondamentale, specialmente…

34 minuti ago

Bancomat, arriva l’annuncio delle banche: da ora cambierà tutto

Negli ultimi tempi, diversi istituti bancari europei hanno lanciato un chiaro avvertimento ai propri clienti.…

3 ore ago

Papa Francesco, l’insufficienza renale: cos’è, sintomi e rischi. Cosa c’è da sapere

Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…

7 ore ago

Uomini e Donne, disastro in studio: Maria si alza e la rincorre

Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…

7 ore ago

Catturati 19 membri di Cosa nostra: un colpo decisivo alla criminalità catanese

Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…

9 ore ago

Servirà un nuovo ISEE a marzo, lo hai già preparato? C’è da farlo subito

Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…

9 ore ago