Categories: Spettacolo e Cultura

Dente lancia il nuovo singolo favola e svela le date del tour nei club

Dente, il cantautore emiliano noto per il suo stile inconfondibile, è pronto a tornare sotto i riflettori con il suo nuovo singolo “Favola”, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 17 gennaio. Questo brano segue l’uscita a sorpresa di “Senza di me”, rilasciato il giorno di Natale, e rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso artistico, caratterizzato da una scrittura delicata e profonda che riesce a toccare le corde più intime dell’animo umano.

il tema di “favola”

Il tema centrale di “Favola” ruota attorno all’idea di un amore che non riesce a dissiparsi, un legame che continua a influenzare ogni aspetto della vita di chi lo vive. La canzone esplora la sensazione di assenza, descrivendo la persona amata come un’ombra, un ricordo persistente che aleggia nella mente, ma che rimane sempre sfuggente e irraggiungibile. Un verso significativo, “Leggere il nome dell’altro in ogni favola”, rappresenta questa ricerca continua e il desiderio di ricostruire un legame che sembra irraggiungibile.

un arrangiamento musicale ricercato

Musicalmente, “Favola” si distingue per un arrangiamento elegante e ricercato. Le chitarre si intrecciano in un dialogo melodico con il sax soprano, mentre le tastiere aggiungono una dimensione di profondità e calore. Il risultato è un sound che richiama l’estetica degli anni ’80, un’epoca che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Questa scelta stilistica non è casuale; Dente sembra voler evocare una sensazione di nostalgia, trasportando l’ascoltatore in un viaggio emotivo che sfuma tra il reale e l’immaginario.

le date del tour primaverile

Oltre al nuovo singolo, Dente ha anche annunciato le date del suo tour primaverile nei club, organizzato in collaborazione con Locusta Booking. Le date confermate al momento sono:

  1. 5 aprile – Firenze – Viper Theatre
  2. 6 aprile – Roma – Monk Roma
  3. 9 aprile – Milano – Santeria
  4. 10 aprile – Torino – Hiroshima Mon Amour
  5. 11 aprile – Bologna – Locomotiv Club
  6. 18 aprile – Napoli – Duel
  7. 19 aprile – Conversano (BA) – Casa delle Arti

Queste tappe rappresentano un’opportunità imperdibile per i fan di assistere dal vivo all’interpretazione di Dente, un artista che ha fatto della sua vulnerabilità una forza. Ogni concerto si preannuncia come un’esperienza unica, in cui il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere oniriche delle sue canzoni, condividendo emozioni e ricordi in un contesto intimo e coinvolgente.

La notizia dell’uscita di “Favola” e delle date del tour ha già suscitato grande entusiasmo tra i fan e gli appassionati di musica. Dente continua a dimostrarsi un artista versatile e in continua evoluzione, capace di affrontare tematiche profonde con una leggerezza e una poesia che lo rendono unico nel panorama musicale italiano. Con il suo nuovo singolo e il tour in arrivo, il cantautore si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, uno che promette di essere ricco di emozioni e sorprese.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

12 minuti ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

1 ora ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

4 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

14 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago