Debutto di stasevska tra carmina burana e le melodie di sibelius - ©ANSA Photo
Il 12 dicembre alle 19.30, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà il palcoscenico di un evento musicale di grande importanza: il debutto della direttrice d’orchestra Dalia Stasevska con l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia. Questo concerto rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica, che potranno assistere a un programma affascinante che unisce le opere di due maestri: Jean Sibelius e Carl Orff.
Dalia Stasevska, originaria dell’Ucraina e trasferitasi in Finlandia, ha costruito una carriera straordinaria, diventando una delle direttrici più ricercate a livello internazionale. Attualmente, ricopre il ruolo di direttrice principale della Lahti Symphony Orchestra e direttrice artistica dell’International Sibelius Festival. Ha collaborato con orchestre di prestigio come la Cleveland Orchestra e la BBC Symphony Orchestra, dimostrando il suo talento e la sua versatilità.
Per il concerto del 12 dicembre, Stasevska sarà accompagnata da tre talentuosi cantanti italiani: Giuliana Gianfaldoni, Mattia Olivieri e Marco Santarelli. In particolare, Olivieri ha ricevuto riconoscimenti per la sua partecipazione all’incisione di “Turandot”, conferendo ulteriore prestigio al cast.
La prima parte del concerto sarà dedicata interamente a Jean Sibelius, un compositore che ha saputo riflettere l’essenza della Finlandia attraverso la sua musica. Il programma prevede:
Nella seconda parte della serata, l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia, diretti da Andrea Secchi, eseguiranno i Carmina Burana di Carl Orff. Composta nel 1936, questa cantata scenica trae ispirazione da antichi testi medievali e celebra la gioventù, l’amore e i piaceri della vita. Con ritmi vivaci e melodie orecchiabili, i “Carmina Burana” hanno conquistato il pubblico diventando un classico del repertorio corale.
Questa combinazione di Sibelius e Orff promette di offrire una serata indimenticabile, in cui si intrecciano la bellezza della musica nordica e l’energia travolgente dei Carmina Burana. Il debutto di Dalia Stasevska all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia si preannuncia come un evento da non perdere per chi ama la musica e desidera vivere un’esperienza artistica di alto livello. Sarà un’opportunità per apprezzare l’arte della direzione orchestrale e celebrare la tradizione musicale europea, con una direttrice che sta rapidamente conquistando i palcoscenici di tutto il mondo.
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…
Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…
Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…
Se stai cercando un mobile che unisca eleganza, funzionalità e un tocco di design, la…