Categories: Eventi

De gregori celebra rimmel con un concerto imperdibile a verona

Francesco De Gregori, uno dei più grandi cantautori italiani, si prepara a regalare ai suoi fan un evento straordinario: il 24 settembre 2025, si esibirà all’Arena di Verona per celebrare i 50 anni dalla pubblicazione del suo iconico album “Rimmel”. Questo concerto rappresenta non solo una tappa fondamentale nella carriera dell’artista, ma anche un tributo a un’opera che ha segnato la storia della musica d’autore italiana.

Pubblicato nel 1975, “Rimmel” è un album che ha saputo attraversare le generazioni, rimanendo sempre attuale e amato dal pubblico. Brani come “Pablo”, “Rimmel”, “Buonanotte Fiorellino” e “Pezzi di vetro” sono diventati dei veri e propri classici, capaci di emozionare chiunque li ascolti. Già nel 2015, in occasione del quarantennale, De Gregori aveva reso omaggio a questa pietra miliare della sua carriera con un concerto memorabile all’Arena di Verona, e ora, a dieci anni di distanza, il cantautore tornerà su questo storico palco per un evento che promette di essere ancora più straordinario.

prevendite e location

Le prevendite per il concerto di Verona apriranno domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 16.00 su Ticketone. Ci si aspetta un grande interesse da parte dei fan, desiderosi di assistere a una serata che si preannuncia già leggendaria. L’Arena di Verona, con la sua acustica unica e la sua atmosfera magica, è il luogo ideale per accogliere un artista del calibro di De Gregori, noto per saper trasmettere emozioni forti e profonde attraverso la sua musica.

il tour di rimmel

Oltre al concerto all’Arena, i festeggiamenti per l’anniversario di “Rimmel” non si fermeranno qui. De Gregori ha infatti annunciato un tour dedicato all’album, intitolato “Rimmel 2025 – Teatri palasport club”. Questo tour partirà nell’autunno del 2025 e prevede una serie di concerti nei teatri italiani, programmati tra ottobre e novembre. A dicembre, l’artista si esibirà nei palasport di Milano e Roma, portando la sua musica a un pubblico ancora più vasto. Infine, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori tornerà nei club, per offrire ai fan l’opportunità di vivere la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.

un viaggio musicale unico

Questo viaggio musicale rappresenta un’occasione unica per i fan di rivivere le emozioni di “Rimmel” in contesti diversi. Ecco alcune delle tappe del tour:

  1. Teatri – Un’esperienza intima dove ogni nota risuona con profondità.
  2. Palazzetti – La potenza della musica in un ambiente più grande.
  3. Club – Un’atmosfera calda e accogliente per una connessione diretta con il pubblico.

L’organizzazione del tour è affidata a Friends & Partners, un nome di riferimento nel panorama della produzione musicale italiana, noto per la sua professionalità e esperienza. Questo garantirà che ogni concerto sia all’altezza delle aspettative, offrendo uno spettacolo di alta qualità, curato in ogni dettaglio.

Francesco De Gregori ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel panorama musicale italiano, non solo come cantautore, ma anche come narratore delle emozioni e delle storie di una generazione. La sua musica è una riflessione profonda sulla vita, sull’amore e sui sogni, e “Rimmel” rappresenta senza dubbio una delle sue opere più riuscite. Il concerto del 24 settembre 2025 all’Arena di Verona non sarà solo una celebrazione di un album, ma anche una celebrazione della musica italiana in generale, un’occasione per riunire i fan e gli amanti della musica in un evento che si preannuncia già indimenticabile.

Mentre ci si prepara per questo evento straordinario, i fan di De Gregori possono già iniziare a vivere l’anticipazione, sognando di rivivere le emozioni di “Rimmel” e di scoprire le nuove sfumature della sua musica. Con un mix di nostalgia e innovazione, De Gregori dimostra ancora una volta che la sua arte è viva e vibrante, pronta a incantare il pubblico di ogni età.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

18 minuti ago

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

1 ora ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

4 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

14 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago