Categories: Spettacolo e Cultura

De gregori celebra mezzo secolo di rimmel con un concerto indimenticabile a caserta

Francesco De Gregori, una delle figure più iconiche della musica italiana, si prepara a celebrare un traguardo straordinario: il 50° anniversario dell’uscita del suo album “Rimmel”, pubblicato nel 1975. Questo capolavoro della musica d’autore ha segnato profondamente la cultura musicale italiana. Per commemorare questa pietra miliare, De Gregori si esibirà il 15 settembre in piazza Carlo di Borbone, alla Reggia di Caserta, nell’ambito della decima edizione del festival “Un’Estate da Belvedere”.

“Rimmel” non è solo un album; è un viaggio attraverso le emozioni e le storie di una generazione. Con brani come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la title track “Rimmel”, De Gregori ha saputo catturare l’essenza della vita e delle relazioni umane attraverso testi poetici e melodie indimenticabili. Ogni canzone è un frammento di un puzzle che compone la memoria collettiva italiana, evocando ricordi e sensazioni che continuano a risuonare nel cuore di chi ascolta.

la scelta di caserta

La scelta di Caserta come tappa per questa celebrazione non è casuale. La Reggia di Caserta, patrimonio dell’umanità UNESCO, rappresenta un luogo di grande bellezza e storia, perfetto per accogliere un artista del calibro di De Gregori. Il concerto promette di essere un evento speciale, non solo per i fan storici dell’artista, ma anche per le nuove generazioni che si stanno avvicinando alla sua musica. La serata si preannuncia ricca di emozioni, con un repertorio che spazierà dai classici di “Rimmel” a brani più recenti, offrendo un’istantanea del percorso artistico di De Gregori, che continua a evolversi.

Inoltre, il 24 settembre, De Gregori tornerà all’Arena di Verona, dove dieci anni fa aveva già reso omaggio al quarantennale di “Rimmel”. Questo secondo appuntamento nello stesso luogo sottolinea l’importanza che quest’album ha avuto e continua ad avere nella musica italiana. La scelta dell’Arena, con la sua acustica perfetta e l’atmosfera suggestiva, sarà il palcoscenico ideale per una serata che si preannuncia memorabile.

il tour dedicato a rimmel

Il tour dedicato a “Rimmel” si articolerà in diverse tappe a partire dall’autunno del 2025. De Gregori ha programmato una serie di concerti nei teatri italiani tra ottobre e novembre, per poi continuare nei palazzetti di Milano e Roma a dicembre. Le date principali includono:

  1. 18 novembre – Teatro Augusteo di Napoli
  2. Milano – dicembre
  3. Roma – dicembre

Questi concerti offriranno un’ulteriore opportunità per i fan di vivere l’esperienza di “Rimmel” dal vivo, in contesti che esaltano la potenza e la delicatezza delle sue canzoni.

Ma non finisce qui: per chiudere questo viaggio musicale, De Gregori si esibirà anche nei club nel gennaio e febbraio del 2026, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta. Questo passaggio nei club rappresenta un’opportunità unica per i fan di avvicinarsi al cantautore in un contesto più personale, dove la connessione tra artista e pubblico è immediata e autentica. L’appuntamento a Napoli è fissato per il 5 febbraio 2026 alla Casa della Musica, un altro luogo che promette di arricchire l’esperienza di ascolto con la sua atmosfera calorosa.

un artista senza tempo

Francesco De Gregori non è solo un cantautore; è una voce che ha accompagnato le vite di molti. Il suo modo di raccontare storie attraverso la musica ha creato un legame speciale con il pubblico, che continua a crescere nel tempo. La celebrazione del 50° anniversario di “Rimmel” non è solo un omaggio a un album storico, ma anche un riconoscimento a un artista che ha saputo rimanere attuale, innovativo e vicino ai suoi fan, riuscendo a toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Con questa serie di eventi, De Gregori invita tutti a rivivere i ricordi e le emozioni legate a “Rimmel”, un’opera che continua a brillare nel panorama musicale italiano. Non resta che attendere con trepidazione le date del tour e prepararsi a vivere un’esperienza unica, dove la musica diventa un linguaggio universale capace di unire generazioni e culture diverse. La magia di De Gregori e il suo “Rimmel” continueranno a risuonare per molti anni ancora, mantenendo viva la fiamma di un patrimonio musicale che è parte integrante della nostra storia.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

3 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

3 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

4 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

5 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

5 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

7 ore ago