Il mondo della danza si prepara a vivere un evento imperdibile: Danzainfiera, la manifestazione annuale dedicata a tutte le forme artistiche della danza, si svolgerà a Firenze dal 21 al 23 febbraio 2024. Questo appuntamento, giunto alla sua 19ª edizione, è organizzato da Pitti Immagine e promette di essere uno dei più significativi eventi del settore, attrarre circa 7.500 ballerini e oltre 270 eventi programmati.
La presentazione ufficiale dell’evento ha avuto luogo il 5 febbraio 2024, rivelando un programma ricco e variegato. Danzainfiera non è solo un’opportunità per professionisti e appassionati di danza di incontrarsi, ma anche una piattaforma fondamentale per la formazione e la crescita artistica. Gli organizzatori hanno previsto più di 16.000 posti disponibili per assistere a lezioni, workshop e masterclass, offrendo un’ampia gamma di opportunità di apprendimento.
Le scuole di danza rivestono un ruolo centrale in questa manifestazione, con ben 60 istituti presenti nell’area dedicata alla formazione e allo spettacolo, di cui 7 di origine internazionale. Questo è un chiaro segno dell’impatto globale di Danzainfiera, che ha saputo attrarre talenti da ogni parte del mondo, creando un’atmosfera di scambio culturale e artistico.
In aggiunta alle scuole, la fiera ospiterà circa 80 marchi di moda, con una percentuale significativa (57%) di brand internazionali. L’allestimento della fiera è stato completamente rinnovato, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente per i visitatori. Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato di Pitti Immagine, ha sottolineato come Danzainfiera sia cresciuta in qualità e quantità negli anni, avvicinandosi ai numeri e alla densità di programma che caratterizzavano l’epoca pre-Covid.
Il programma di eventi è particolarmente ricco di audizioni, un elemento chiave per i ballerini in cerca di opportunità professionali. Tra le più attese ci sono:
Per la prima volta, Danzainfiera presenterà anche l’ArtVillage, un campus artistico diretto da Luciano Cannito, coreografo di fama e attuale direttore di due teatri a Torino. L’ArtVillage rappresenta un’ulteriore opportunità per i giovani talenti di confrontarsi e crescere professionalmente.
Non mancheranno spazi dedicati alle discipline aeree e acrobatiche, un settore in forte espansione che sta conquistando sempre più attenzione nel mondo della danza. Inoltre, la fiera ospiterà la prima edizione di “Calimala”, un progetto multidisciplinare promosso dalla Fondazione Pitti Discovery in collaborazione con il Nutida Festival e Musicus Concentus, che unisce danza e videoarte, offrendo una nuova dimensione espressiva agli artisti e ai partecipanti.
La manifestazione culminerà in un grande gala di domenica, dove si esibiranno diverse celebrità del panorama della danza. Tra i nomi più attesi ci sono Sergio Bernal, che presenterà le sue interpretazioni in pezzi come “The Swan” e “Obertura”, e Maia Makhateli, ballerina georgiana di fama, che danzerà insieme al coreano Young Gyu Choi. Non mancheranno anche performance di tap dance da parte di Tommaso Maria Parazzoli e una coreografia hip hop della compagnia Descendants, promettendo uno spettacolo emozionante e variegato.
Danzainfiera rappresenta un’importante occasione non solo per i ballerini, ma anche per il pubblico, che avrà la possibilità di immergersi nel magico mondo della danza, scoprendo nuove tendenze e talenti. La manifestazione si riconferma come un punto di riferimento fondamentale per il settore, contribuendo alla promozione della danza in tutte le sue forme e stili, e favorendo un dialogo continuo tra artisti, scuole e professionisti. Con un programma così ricco e variegato, Danzainfiera si prepara a scrivere un altro capitolo importante nella sua storia, evidenziando il ruolo cruciale che la danza gioca nella cultura contemporanea.
Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per le famiglie italiane, offrendo…
Achille Lauro, il noto cantante e artista poliedrico, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato…
Il turismo delle radici sta emergendo come un fenomeno cruciale nel panorama turistico italiano, con…
Hai mai frugato in un vecchio cassetto o nell'armadietto della nonna e trovato delle vecchie…
Bill Gates, il cofondatore di Microsoft e uno dei più noti filantropi al mondo, sarà…
Il 1° febbraio 2025,"Affari Tuoi" ha regalato al pubblico una serata ricca di emozioni, con…