Categories: Spettacolo e Cultura

Damiano david rivela la sua lotta con la fama e l’ossessione per il successo

Damiano David, il frontman carismatico dei Maneskin, ha recentemente catturato l’attenzione dei media grazie a un’intervista esclusiva rilasciata a Vogue Italia, pubblicata nel primo numero del 2025. Durante questa conversazione, condotta dal premio Pulitzer Andrew Sean Greer, Damiano si apre su temi profondi e personali, rivelando le sue esperienze e le sfide che ha affrontato nella sua nuova vita a Los Angeles. Questa città, scelta come nuova base per la sua carriera da solista, rappresenta per l’artista un mondo completamente diverso, un vero e proprio salto nel buio.

shock culturale a los angeles

Trasferirsi a Los Angeles è stato per Damiano un vero e proprio “shock culturale”. La città, infatti, non offre la convivialità e l’atmosfera che caratterizzano Roma, la sua città natale. Damiano descrive la sensazione di isolamento che ha provato: “A Los Angeles, non ci sono bar o locali con posti a sedere all’esterno, né piazze dove la gente si ritrova. È una città in cui non si cammina”. Tuttavia, questo ambiente ostile lo ha spinto a esplorare nuove possibilità artistiche e a reinventarsi.

libertà e nuove collaborazioni

Damiano parla della libertà che ha trovato nella sua nuova vita: “Non avevo un background e, in pratica, potevo essere chiunque volessi. Perché nessuno mi conosceva”. Questa “tabula rasa” gli ha aperto le porte a nuove collaborazioni e incontri con musicisti e autori di talento, arricchendo il suo processo creativo. Tra le collaborazioni più significative, spiccano nomi illustri come:

  1. Bon Jovi
  2. Bruce Springsteen
  3. Mick Jagger

Damiano sottolinea l’importanza dell’autenticità, affermando: “Le migliori sono quelle più tranquille”. La sua esperienza dimostra come l’industria musicale possa essere piena di insidie, e l’autenticità diventa un valore fondamentale.

la moda come forma di espressione

Un altro tema centrale dell’intervista è la passione di Damiano per la moda. “Amo l’abbigliamento, mi piace il fatto che abiti diversi possano dare sensazioni diverse”, afferma. Per lui, la moda è uno strumento efficace di comunicazione, un modo per esprimere la propria personalità oltre la musica.

Nonostante il suo successo, Damiano non nasconde le sue paure riguardo alle trappole della fama: “Ce ne sono così tante”. Questa riflessione attesta la maturità dell’artista, consapevole delle sfide che il mondo della musica comporta. In passato, ha ammesso di essere stato ossessionato dalla fama, un’esperienza che serve da monito per chi aspira a una carriera simile.

Il servizio fotografico che accompagna l’intervista, firmato dal celebre fotografo Steven Klein, cattura l’essenza di Damiano, mostrando la sua vulnerabilità e il desiderio di esplorare nuove frontiere.

Il nuovo album di Damiano David, previsto per il 2025, rappresenta un passo avanti nella sua carriera musicale e un viaggio personale di scoperta e crescita. Con il tour mondiale già annunciato, i fan non vedono l’ora di ascoltare le nuove canzoni e di vedere come l’artista ha evoluto la sua musica e il suo stile. La sua storia è una testimonianza di quanto la fama possa essere sia una benedizione che una maledizione, ma soprattutto di quanto sia fondamentale rimanere fedeli a se stessi in un mondo che spesso richiede il contrario.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Stangata sulle accise, il 2025 si apre con rincari pesanti: italiani sempre più in difficoltà

La direzione sembra essere quella di aumentare le entrate fiscali senza considerare le necessità e…

8 ore ago

Roccaraso sotto assedio: Cirilli propone deviazione dei bus nei paesi abruzzesi

Roccaraso, uno dei centri più popolari delle montagne abruzzesi, è rinomata per le sue splendide…

9 ore ago

Fabrizio Corona: l’amicizia con Fedez e la previsione di una vittoria a Sanremo

Fabrizio Corona, noto ex paparazzo e figura controversa del mondo dello spettacolo italiano, ha recentemente…

10 ore ago

Vasco Rossi festeggia 55 anni di storia al leggendario ‘Snoopy’ di Modena

Il 2023 segna un importante traguardo per uno dei luoghi storici della musica italiana: il…

11 ore ago

Perché le bollette di luce e gas sono sempre più alte e come fare per risparmiare: il modo fai da te

Con attenzione e strategia, è possibile ridurre l'impatto delle bollette di luce e gas sul…

12 ore ago

Un appello disperato: Portatemi in una casa protetta

La storia di una giovane madre di Enna, attualmente residente a Caltanissetta, sta suscitando preoccupazione…

12 ore ago