Da mostra a concerto: tinguely prende vita al pirelli hangarbicocca - ©ANSA Photo
Fino al 2 febbraio, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una mostra dedicata a Jean Tinguely, l’illustre artista svizzero noto per le sue sculture cinetiche e sonore. Per rendere omaggio al suo lavoro, il 30 gennaio si svolgerà un concerto speciale curato da Milano Musica, in collaborazione con l’Ircam-Centre Pompidou e il Conservatorio di Milano. L’evento si inserisce nel programma pubblico della mostra, che presenta 40 opere di Tinguely e si propone di unire il mondo visivo a quello sonoro, proprio come nelle creazioni dell’artista.
Il concerto, intitolato “Circo elettroacustico nell’immaginario di Jean Tinguely”, si svolgerà in due set, alle 19 e alle 21, all’interno delle maestose navate dell’Hangar. Questo evento non solo celebra l’eredità artistica di Tinguely, ma mira anche a coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale unica. La musica e le sculture si intrecceranno in un dialogo affascinante, dando vita a un’atmosfera che riflette l’essenza dell’arte di Tinguely.
L’organico musicale è di tutto rispetto, presentando artisti di spicco come Jérôme Comte, clarinettista solista dell’Ensemble Intercontemporain, fondato dal celebre compositore Pierre Boulez. Insieme a lui, ci saranno:
Questa combinazione di talenti promette di creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente, perfettamente in linea con lo spirito innovativo di Tinguely.
La prima parte del concerto sarà ispirata a una delle opere più iconiche di Tinguely: la fontana Stravinsky, realizzata insieme alla moglie Niki de Saint-Phalle a Parigi. Questa fontana, situata tra il Centre Pompidou e la chiesa di Santi-Merry, rappresenta un perfetto connubio tra arte visiva e musica, un tema ricorrente nelle opere di Tinguely.
Il concerto prenderà il via con “Dialogue de l’ombre double”, una composizione per clarinetto solo e clarinetto registrato scritta da Boulez nel 1985. Questo brano riflette la profonda amicizia tra Boulez e Tinguely, così come il loro impegno verso l’innovazione artistica. A seguire, verrà presentato “Cyclop”, una creazione di Yann Brecy e Luca Bagnoli realizzata nel 2022. Questa composizione è un paesaggio sonoro immersivo, concepito per essere attraversato e vissuto da chi ascolta, esattamente come l’opera monumentale “Cyclop” di Tinguely, che si erge nei boschi di Milly-la-Forêt.
Un altro pezzo forte del concerto saranno i “Tre pezzi per clarinetto” scritti da Igor Stravinsky nel 1918. Queste opere, intrise di una profonda musicalità e innovazione, si integrano perfettamente nel contesto dell’arte di Tinguely. Infine, in un momento di grande attesa, verrà presentata in prima esecuzione italiana “Feu de joie”, una composizione commissionata dall’Ircam a Mikel Urquiza. Questo brano è stato concepito in occasione del restauro della fontana Stravinsky, sottolineando ulteriormente il legame tra musica e arte visiva.
La mostra di Tinguely e il concerto che la accompagna offrono un’esperienza unica, dove il pubblico può immergersi in un mondo di creatività e innovazione. La fusione tra scultura e musica non solo celebra il genio di Tinguely, ma invita anche a riflettere sull’importanza delle interazioni tra diverse forme d’arte. L’evento al Pirelli HangarBicocca rappresenta una rara opportunità per esplorare l’immaginario di un artista che ha sfidato le convenzioni e ha aperto nuove strade nel panorama artistico contemporaneo.
La mostra e il concerto sono un invito a esplorare il potere dell’arte di stimolare i sensi e di creare connessioni significative tra le diverse discipline artistiche. La serata promette di essere un’esperienza memorabile, capace di affascinare e ispirare sia gli appassionati di arte che i neofiti. Con la magia di Tinguely che si fonde con la musica, il pubblico è chiamato a vivere un’avventura sensoriale che non dimenticherà facilmente.
Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…
Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…
Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…
Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…
: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…
In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…