Categories: Spettacolo e Cultura

Da giudice temuta a regina del palcoscenico: la trasformazione di guia jelo

Guia Jelo è un nome che sta emergendo con forza nel panorama teatrale italiano. La sua recente interpretazione nel ruolo di Giusi Corifena nella serie di successo ‘The Bad Guy’, prodotta da Amazon, l’ha portata sotto i riflettori. Ora, Guia si prepara a intraprendere un nuovo e affascinante capitolo della sua carriera, debuttando il 24 gennaio al Piccolo Teatro della Città di Catania con lo spettacolo ‘Eva Peròn’. In questa nuova avventura, Guia esplorerà dimensioni completamente diverse della sua arte, trasformandosi in una drag queen esuberante e appariscente.

La versatilità di Guia Jelo

Quando si parla di Guia Jelo, è impossibile non notare la sua straordinaria capacità di passare da personaggi inquietanti e complessi a ruoli più leggeri e colorati. “Sì, sono una drag queen. Come gli uomini, ma non sono maschile”, afferma con orgoglio, rivelando la sua visione unica del mondo del drag. La sua interpretazione in ‘Eva Peròn’ promette di essere un mix di eccentricità e profondità emotiva, in un contesto grottesco e affascinante. Guia descrive il suo personaggio come un “borghesissimo ed esasperato” ruolo, in netto contrasto con la sua Giusi Corifena, che ha conquistato il pubblico con la sua cattiveria e il suo carisma.

Collaborazioni significative

Il legame tra Guia Jelo e il suo amico e regista Camillo Sanguedolce rappresenta una pietra miliare della sua carriera. Camillo ha riadattato il testo originale di Copi e ha insistito affinché Guia fosse parte di questo progetto. “Sono stata molto reticente all’inizio, non ero del tutto convinta”, confessa l’attrice. Tuttavia, l’opportunità di lavorare con Sanguedolce e con la talentuosa Rossana Buonafede, che interpreta Evita, ha cambiato la sua prospettiva. Entrambe provenienti dalla storica Accademia ‘Umberto Spadaro’ del Teatro Stabile di Catania, Guia e Rossana hanno sviluppato un legame di amicizia e collaborazione che va oltre la semplice professione.

L’importanza del supporto reciproco

Guia Jelo sottolinea che nel mondo del teatro spesso si parla di rivalità tra attrici, ma lei è ferma nel dire che questo non è il suo caso. “Tra noi attrici si dice sempre che ci sia astio, rivalità. Non è vero!”, afferma con determinazione. Al contrario, la stima e l’ammirazione reciproca la fanno sentire fortunata a lavorare con Rossana, una delle sue più grandi ispirazioni. Inoltre, Guia esprime la gioia di avere accanto a sé un suo allievo, Marco Sambasile, che ora è diventato un collega. “Il suo percorso di maturazione mi gratifica sempre di più”, dice, mostrando una grande sensibilità nei confronti della crescita artistica degli altri.

La sfida del debutto

Nonostante la sua esperienza, Guia confessa di sentire una certa apprensione prima di ogni debutto. “Lo confesso – racconta – Sono una persona pavida, nel senso che ho paura del pubblico, ma principalmente di me stessa”. Questa vulnerabilità, tuttavia, è anche ciò che la rende un’attrice così autentica e appassionata. La paura di deludere il regista e il pubblico è un elemento che accompagna ogni artista, ma Guia è determinata a dare il meglio di sé in questo spettacolo. “Credo che in questo spettacolo potrei dare il meglio di me stessa”, afferma con convinzione.

In ‘Eva Peròn’, Guia avrà l’opportunità di esibirsi in scene che mescolano dramma e comicità, tra cui una che la vedrà inseguire un uomo nudo, interpretato dal bel tenebroso Sebastian Beverie. Questo momento, descritto con un sorriso, evidenzia la capacità di Guia di affrontare con leggerezza e ironia anche i momenti più audaci del palcoscenico. “Alla mia età!? Ma che posso farci!?”, scherza, dimostrando il suo approccio giocoso alla recitazione.

Con un percorso che ha visto Guia Jelo muoversi tra ruoli complessi e travestimenti appariscenti, la sua carriera continua a evolversi in modi sorprendenti. La combinazione di talento, impegno e passione per la recitazione la rendono una figura unica nel panorama teatrale italiano. Non vediamo l’ora di assistere alla sua trasformazione in questo nuovo e affascinante ruolo di drag queen, portando sul palco tutta la sua energia e creatività. La sua storia rappresenta un bellissimo esempio di come l’arte possa attraversare confini e generi, regalando al pubblico esperienze indimenticabili.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

3 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

3 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

3 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

4 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

5 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

6 ore ago