Carmen Consoli, la talentuosa cantautrice siciliana, si prepara a incantare il pubblico di Avezzano (L’Aquila) con due concerti speciali il 18 e 19 dicembre. In queste serate uniche, presenterà in anteprima il suo nuovo album dal vivo, intitolato ‘Terra ca nun senti’. Questo progetto discografico nasce da un concerto-evento tenutosi il 15 luglio 2023 al suggestivo Teatro Greco di Siracusa, dove Consoli ha reso omaggio alla tradizione musicale siciliana.
L’album, che sarà ufficialmente lanciato il 20 dicembre, è un doppio vinile pubblicato sotto l’etichetta Narciso Records / Ada Italy. Esso raccoglie non solo le canzoni del concerto, ma anche l’emozione di un evento che ha toccato profondamente il pubblico presente. La cantautrice ha condiviso sui suoi canali social le sue sensazioni, rivelando che l’affetto e la risposta del pubblico sono stati inaspettati e travolgenti. La bellezza del Teatro Greco, con la sua maestosità e il suo fascino antico, ha reso quell’esperienza ancor più memorabile.
Carmen Consoli ha descritto l’emozione di quel primo concerto come unica e impareggiabile. Ogni singolo spettatore si è alzato in piedi per tributare un lunghissimo applauso a Peppino Impastato, creando un momento che ha unito musica e memoria. Durante il concerto, l’attrice Donatella Finocchiaro ha raccontato la storia di Rosa Balistreri, trasmettendo la forza di una figura iconica della tradizione musicale siciliana.
La presentazione di ‘Terra ca nun senti’ avverrà nell’ambito della 24ª edizione del Concerto di Natale in Cattedrale ad Avezzano, organizzato dall’associazione Harmonia Novissima. Questo evento non solo celebra la musica, ma porta con sé un messaggio di solidarietà: parte dei proventi delle serate sarà devoluta alla ‘Casa Fratelli tutti’, un centro per persone senza tetto e in difficoltà. Questo gesto sottolinea l’impegno sociale di Consoli e la sua sensibilità verso le tematiche sociali.
Durante i concerti ad Avezzano, Carmen Consoli riceverà il Premio alla carriera ‘Anna Luce’, un prestigioso riconoscimento per il suo straordinario contributo alla musica italiana. Questo premio ha già visto premiati artisti di fama come Patti Smith e Lucio Dalla, rendendo questo momento ancora più significativo per la cantautrice etnea.
Con la sua musica che fonde folk, rock e pop, Consoli racconta storie di vita quotidiana, amore e speranza, creando un legame speciale con il pubblico. I concerti di Avezzano si preannunciano come un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura siciliana.
In apertura dei concerti, il coro gospel di Sherrita Duran porterà sul palco la sua energia, arricchendo ulteriormente la serata. La fusione di generi e stili, unita alla bellezza delle location, renderà queste serate indimenticabili.
Con ‘Terra ca nun senti’, Carmen Consoli invita tutti a immergersi nella sua terra, a sentirne i profumi e a vivere le emozioni che solo la musica può trasmettere. Non resta quindi che attendere con trepidazione un evento che, ne siamo certi, lascerà un segno profondo nel cuore di chi avrà la fortuna di partecipare.
Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per le famiglie italiane, offrendo…
Achille Lauro, il noto cantante e artista poliedrico, ha recentemente rilasciato dichiarazioni che hanno suscitato…
Il mondo della danza si prepara a vivere un evento imperdibile: Danzainfiera, la manifestazione annuale…
Il turismo delle radici sta emergendo come un fenomeno cruciale nel panorama turistico italiano, con…
Hai mai frugato in un vecchio cassetto o nell'armadietto della nonna e trovato delle vecchie…
Bill Gates, il cofondatore di Microsoft e uno dei più noti filantropi al mondo, sarà…