Il Summit annuale del Global Parliament of Mayors, quest'anno si svolge per la prima volta in Italia e viene ospitato dalla città di Palermo, con il sindaco Leoluca Orlando co-fondatore del GPM.
Il vertice internazionale che si svolge a Palazzo Sant’Elia, dal 21 al 23 ottobre, e che normalmente raccoglie più di 150 sindaci da tutto il mondo, quest’anno sarà presentato in forma ibrida interattiva e unirà sindaci, reti di città ed esperti internazionali per discutere di leadership delle città e delle principali sfide globali a livello locale.
Presenti, oltre al sindaco di Palermo Leoluca Orlando, quello di Montpellier Michael Delafosse, Peter Kurz presidente del GPM e sindaco di Mannheim, insieme a una decina di colleghi dall’Europa e dal mondo, così come una delegazione di Sindaci nigeriani. Circa 60 Sindaci parteciperanno online.
Il tema principale del summit è la ripresa dopo la pandemia, il cambiamento climatico e il rapporto con l'Africa relativo alla migrazione causata proprio da questo fenomeno. Il summit inoltre, evidenzierà il ruolo delle città come prerequisito nell'affrontare le questioni globali, le nuove forme di leadership cittadina e la governance multilaterale.
Il GPM, fondato nel 2016 affinché rappresenti le città impegnate nell'affrontare questioni globali urgenti, ha l’obiettivo di facilitare il dibattito tra i sindaci, i governi nazionali e le organizzazioni internazionali, guidare l’azione sistematica per affrontare le sfide globali e nazionali e le opportunità per ottenere un cambiamento politico su scala globale.
La visione del GPM è un mondo in cui i sindaci, le loro città e le loro reti siano partner alla pari nella costruzione di una governance nazionale e globale per un mondo inclusivo e sostenibile.
Per saperne di più: https://globalparliamentofmayors.org