Categories: Cronaca

Collaborazione tra asp e comune di palermo per combattere il randagismo

La lotta contro il randagismo rappresenta un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria, richiedendo un approccio integrato e coordinato tra istituzioni e comunità. Recentemente, al Centro commerciale Conca d’Oro di Palermo, si è svolta un’iniziativa congiunta tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e il Comune di Palermo, supportata dai Lions Club I Circoscrizione Distretto 108Yb Sicilia. L’evento ha visto una partecipazione significativa di cittadini, desiderosi di informarsi e contribuire attivamente alla causa della prevenzione del randagismo.

servizi offerti per la prevenzione del randagismo

Durante l’evento, sono stati messi a disposizione diversi servizi gratuiti, tra cui:

  1. Consulenze veterinarie
  2. Impianto del microchip per animali domestici

L’impianto del microchip è una pratica fondamentale per garantire la tracciabilità degli animali e ridurre il fenomeno del randagismo. Le statistiche recenti mostrano un aumento degli abbandoni di cani e gatti, contribuendo all’incremento della popolazione di animali vaganti. Grazie al microchip, gli animali possono essere restituiti ai loro proprietari nel caso vengano trovati per strada.

In sole sei ore di attività, molti cittadini si sono avvicinati all’unità mobile allestita, con diciotto partecipanti che hanno impiantato gratuitamente il microchip ai loro cani. Questa misura non solo garantisce la sicurezza degli animali, ma contribuisce anche alla salute pubblica, poiché gli animali vaganti possono essere portatori di malattie.

importanza della collaborazione tra istituzioni

L’evento ha visto la presenza di figure di spicco come il Direttore sanitario dell’ASP, Antonino Levita, e l’Assessore comunale all’Innovazione, Fabrizio Ferrandelli. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’ASP e il Comune per affrontare in modo efficace il problema del randagismo. Le iniziative di sterilizzazione degli animali, condotte dai veterinari dell’ASP, sono state evidenziate come fondamentali per controllare e ridurre il numero di animali abbandonati.

Il rapporto di collaborazione tra l’ASP e il Comune ha dimostrato di essere proficuo anche in altri contesti. Recentemente, sono stati effettuati interventi di osteosintesi su cani e gatti presso l’ambulatorio del canile, dimostrando un impegno costante nel garantire il benessere degli animali.

attività di prevenzione sanitaria

Oltre alle attività dedicate agli animali, l’evento al Centro Conca d’Oro ha incluso screening sanitari per la popolazione, come il controllo del diabete e la vaccinazione antinfluenzale. Questi servizi, realizzati in collaborazione con i Lions Club, si inseriscono nel più ampio programma di prevenzione sanitaria promosso dall’ASP di Palermo. L’iniziativa è parte dell’Influ-Day, un evento che ha visto l’apertura di ambulatori e centri vaccinali in modalità Open day, consentendo a molti cittadini di accedere a cure preventive senza necessità di prenotazione.

Queste attività non solo promuovono la salute pubblica, ma rafforzano anche il legame tra i cittadini e le istituzioni, creando un senso di comunità e responsabilità condivisa. La partecipazione attiva della popolazione è cruciale per il successo delle iniziative di prevenzione e per la creazione di un ambiente più sicuro e sano per tutti.

In conclusione, il randagismo è un problema complesso che richiede un impegno costante e multidisciplinare. Le azioni intraprese dall’ASP e dal Comune di Palermo, unite alla partecipazione dei cittadini e al sostegno di organizzazioni come i Lions Club, rappresentano un modello virtuoso di collaborazione. È fondamentale continuare su questa strada, non solo per affrontare l’emergenza del randagismo, ma anche per promuovere una cultura del rispetto e della tutela degli animali, che sono parte integrante della nostra società e del nostro ambiente.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

2 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

14 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

15 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

15 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

16 ore ago

Stm vola in borsa nonostante l’annuncio di 2.800 esuberi

Il mercato azionario ha vissuto una giornata di grande fermento per STMicroelectronics (STM), il noto…

18 ore ago