Civitan Club Panormitan celebra l'eccellenza: cinque personalità premiate - ©ANSA Photo
Il Civitan Club Panormitan ha recentemente celebrato la prima edizione del premio d’eccellenza, un evento significativo che ha messo in risalto le personalità che si sono distinte nel panorama culturale e sociale della Sicilia. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella prestigiosa sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, simbolo della cultura siciliana, e ha accolto con entusiasmo i riconoscimenti assegnati a cinque figure di spicco.
Il Civitan Club, parte della rete globale di Civitan International, fondata nel 1917 a Birmingham, Alabama, ha come obiettivo principale quello di promuovere il servizio alla comunità e il miglioramento della società. La compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo ha ulteriormente arricchito questo evento, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni locali.
I premiati di questa prima edizione sono stati:
Ognuno di questi premiati ha contribuito in modo significativo al bene comune attraverso il loro impegno nella cultura, nelle arti e nella società.
Il premio d’eccellenza, come spiegato dalla presidente del Civitan Club Panormitan, Antonella Lupo, è stato concepito per riconoscere e celebrare coloro che si sono distinti per il loro impegno nel sociale e per il bene della comunità. Durante la cerimonia, Lupo ha sottolineato l’importanza di unire la celebrazione dell’eccellenza con un atto di solidarietà. Infatti, è stata attivata una donazione a favore della missione Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte, nota per il suo impegno nel supportare le persone in difficoltà.
La serata non si è limitata alla premiazione, ma ha incluso anche momenti di alta qualità musicale, con esibizioni di Francesco Cafiso, accompagnato dal pianista Mauro Schiavone, e dei violinisti Beatrice Virga e Mattia Arculeo. Questi artisti hanno creato un’atmosfera magica, esprimendo attraverso la musica il valore della cultura e dell’arte, che sono al centro dell’impegno del Civitan Club Panormitan.
Le targhe premio, progettate e dipinte dall’artista Maria Teresa Canalella, hanno aggiunto un ulteriore valore artistico all’evento. Ogni premio non rappresenta solo un riconoscimento per il lavoro svolto dai premiati, ma è anche un’opera d’arte che porta con sé un messaggio di bellezza e impegno.
In questo contesto, il Civitan Club Panormitan si conferma come un punto di riferimento per la promozione della cultura e del servizio alla comunità. La serata è stata un momento di celebrazione e un invito a continuare a lavorare per un futuro migliore, dove l’arte, la cultura e l’impegno sociale possano camminare insieme verso il bene comune. Con eventi come questi, il Civitan Club Panormitan dimostra che l’eccellenza non è solo un riconoscimento, ma un invito a contribuire attivamente alla crescita e al miglioramento della nostra società.
La Pasqua in Umbria è un periodo incantevole che unisce tradizioni, cultura e gastronomia, offrendo…
Il lungo weekend di Pasqua del 2025 si preannuncia particolarmente affollato per l'aeroporto internazionale "Falcone…
La digitalizzazione dell'archivio di Sergio Staino, intitolato "Satira e Sogni", segna un passo fondamentale per…
Dal 3 aprile al 17 ottobre 2023, la sede centrale di Bff Bank a Milano…
Una tragedia ha colpito la città di Messina, dove una giovane di 22 anni, identificata…
Recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce importanti reperti risalenti all'epoca tardo-romana ad Atena Lucana,…