Categories: News locali Sicilia

Civitan Club Panormitan celebra l’eccellenza: cinque personalità premiate

Il Civitan Club Panormitan ha recentemente celebrato la prima edizione del premio d’eccellenza, un evento significativo che ha messo in risalto le personalità che si sono distinte nel panorama culturale e sociale della Sicilia. La cerimonia di premiazione si è tenuta nella prestigiosa sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, simbolo della cultura siciliana, e ha accolto con entusiasmo i riconoscimenti assegnati a cinque figure di spicco.

Il Civitan Club, parte della rete globale di Civitan International, fondata nel 1917 a Birmingham, Alabama, ha come obiettivo principale quello di promuovere il servizio alla comunità e il miglioramento della società. La compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo ha ulteriormente arricchito questo evento, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni locali.

I premiati dell’edizione 2023

I premiati di questa prima edizione sono stati:

  1. Michelangelo Pistoletto – artista di fama internazionale, noto per il suo approccio innovativo all’arte contemporanea e per le opere che invitano alla riflessione su temi sociali e ambientali.
  2. Francesco Cafiso – giovane sassofonista di talento, che ha già guadagnato riconoscimenti a livello internazionale, portando il jazz siciliano e italiano nel mondo.
  3. Giovanni Cultrera di Montesano – sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha svolto un ruolo cruciale nella promozione dell’opera e della musica in Sicilia.
  4. Maria Concetta Di Natale – presidente della Fondazione Sicilia, ha lavorato per la valorizzazione del patrimonio culturale della regione.
  5. Roberto Lagalla – sindaco di Palermo, ha dimostrato un forte impegno per lo sviluppo della città e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Ognuno di questi premiati ha contribuito in modo significativo al bene comune attraverso il loro impegno nella cultura, nelle arti e nella società.

Un premio con un messaggio di solidarietà

Il premio d’eccellenza, come spiegato dalla presidente del Civitan Club Panormitan, Antonella Lupo, è stato concepito per riconoscere e celebrare coloro che si sono distinti per il loro impegno nel sociale e per il bene della comunità. Durante la cerimonia, Lupo ha sottolineato l’importanza di unire la celebrazione dell’eccellenza con un atto di solidarietà. Infatti, è stata attivata una donazione a favore della missione Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte, nota per il suo impegno nel supportare le persone in difficoltà.

Un evento ricco di arte e cultura

La serata non si è limitata alla premiazione, ma ha incluso anche momenti di alta qualità musicale, con esibizioni di Francesco Cafiso, accompagnato dal pianista Mauro Schiavone, e dei violinisti Beatrice Virga e Mattia Arculeo. Questi artisti hanno creato un’atmosfera magica, esprimendo attraverso la musica il valore della cultura e dell’arte, che sono al centro dell’impegno del Civitan Club Panormitan.

Le targhe premio, progettate e dipinte dall’artista Maria Teresa Canalella, hanno aggiunto un ulteriore valore artistico all’evento. Ogni premio non rappresenta solo un riconoscimento per il lavoro svolto dai premiati, ma è anche un’opera d’arte che porta con sé un messaggio di bellezza e impegno.

In questo contesto, il Civitan Club Panormitan si conferma come un punto di riferimento per la promozione della cultura e del servizio alla comunità. La serata è stata un momento di celebrazione e un invito a continuare a lavorare per un futuro migliore, dove l’arte, la cultura e l’impegno sociale possano camminare insieme verso il bene comune. Con eventi come questi, il Civitan Club Panormitan dimostra che l’eccellenza non è solo un riconoscimento, ma un invito a contribuire attivamente alla crescita e al miglioramento della nostra società.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Scoprire l’Umbria: Pasqua tra tradizioni uniche e tour nei frantoi

La Pasqua in Umbria è un periodo incantevole che unisce tradizioni, cultura e gastronomia, offrendo…

10 ore ago

Pasqua a Palermo: in arrivo 137 mila passeggeri, un aumento del 15%

Il lungo weekend di Pasqua del 2025 si preannuncia particolarmente affollato per l'aeroporto internazionale "Falcone…

12 ore ago

Sergio Staino: la satira e i sogni finalmente a portata di clic

La digitalizzazione dell'archivio di Sergio Staino, intitolato "Satira e Sogni", segna un passo fondamentale per…

13 ore ago

Bff Bank rivela il ‘Paradiso Perduto’ di Milton attraverso gli occhi di Baj

Dal 3 aprile al 17 ottobre 2023, la sede centrale di Bff Bank a Milano…

19 ore ago

Tragedia a Messina: una giovane vita spezzata in un agguato in strada

Una tragedia ha colpito la città di Messina, dove una giovane di 22 anni, identificata…

1 giorno ago

Rinvenuti tesori romani ad Atena Lucana: un viaggio nel passato

Recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce importanti reperti risalenti all'epoca tardo-romana ad Atena Lucana,…

2 giorni ago