Cinepanettone a cortina: un ritorno tra risate e nostalgia con boldi e parenti - ©ANSA Photo
Cortina d’Ampezzo ha recentemente rivissuto i fasti del cinepanettone, un genere che ha segnato la cinematografia italiana per oltre tre decenni. Durante l’assegnazione dei Nation Awards, Massimo Boldi e Neri Parenti sono stati premiati per il loro significativo contributo a questo filone, che ha saputo intrattenere generazioni di spettatori con le sue gag esilaranti e i personaggi indimenticabili.
L’Hotel de La Poste, storica location di Cortina, ha ospitato l’evento, dove Boldi e Parenti hanno rievocato i momenti salienti delle loro carriere. La serata ha visto anche la partecipazione di volti noti del cinema italiano, come Umberto Smaila, che ha animato l’atmosfera con una band live, richiamando le colonne sonore dei film cult degli anni ’80 e ’90. Nonostante l’assenza di Christian De Sica, Boldi ha mantenuto alta l’energia, divertendo il pubblico con battute e aneddoti.
Massimo Boldi ha sottolineato l’importanza di Cortina nella storia del cinepanettone. “Si è creato – ha affermato – il cosiddetto team del cinepanettone, che dopo un inizio di denigrazione, è diventato un cult. È passato di generazione in generazione e non ha mai stancato”. Questa affermazione evidenzia come il genere, nonostante le critiche iniziali, sia riuscito a conquistare un posto speciale nel cuore del pubblico italiano.
Attualmente, Boldi è impegnato in “A capodanno tutti da me”, un film diretto da Toni Fornari e Andrea Maia, con la partecipazione di attori noti come Paolo Conticini e Nancy Brilli. Sebbene non possa essere considerato un cinepanettone tradizionale, il film si inserisce in una continuità di commedie leggere che caratterizzano la filmografia di Boldi. “Rivendico il mio percorso nel film comico e commerciale. È una scelta mia – ha spiegato – e mai passerò ad altri ruoli, come il drammatico, anche se il cinema oggi è un po’ in crisi”.
Neri Parenti, regista di lungometraggi cult come “Fantozzi”, ha condiviso le sue riflessioni sullo stato attuale del cinema. Ha dichiarato che “il genere è un po’ in difficoltà ed è sempre più destinato alle piattaforme e non più alle sale”, evidenziando i cambiamenti nel panorama cinematografico. Parenti ha anche menzionato l’emergere dell’intelligenza artificiale nel settore, raccontando di aver assistito alla creazione di un suo film tramite IA, un’esperienza che lo ha lasciato “sbalordito”.
L’atmosfera di festa a Cortina è stata contagiosa, con i partecipanti che si sono lasciati andare a brindisi e balli, mentre la nostalgia per i cinepanettoni ha pervaso la serata. La cena-evento ha rappresentato un momento di convivialità e celebrazione, dove le gag iconiche e i tormentoni di Boldi hanno riecheggiato tra le mura storiche dell’albergo. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti spettatori associano Cortina all’attesa dei trailer dei film comici che hanno fatto la storia.
Il Nation Award di Cortina, spinoff dell’omonima manifestazione di Taormina, continua a celebrare il cinema italiano in tutte le sue forme. Sotto la direzione di Michel Curatolo, questo evento è diventato un appuntamento fisso per gli amanti della commedia italiana. La presenza di Boldi e Parenti non è solo un tributo al passato, ma anche un modo per guardare al futuro del cinema comico, con la speranza che nuove generazioni possano continuare a ridere e divertirsi grazie a storie spensierate e personaggi memorabili.
In un’epoca in cui il cinema affronta sfide senza precedenti, la celebrazione del cinepanettone a Cortina rappresenta un ritorno ai fasti di un genere che ha fatto la storia della commedia italiana, offrendo l’opportunità di riflettere sull’evoluzione del panorama cinematografico e sull’importanza di mantenere viva la tradizione del divertimento e della leggerezza. L’amore per la commedia rimane inalterato, pronto a superare qualsiasi barriera.
Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…
Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…
Un'importante operazione antimafia è attualmente in corso nelle province di Catania e Siracusa, condotta dai…
Ti occorre un nuovo ISEE già nel mese di marzo ecco perché devi prepararti, non…
Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…
Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…