Categories: Eventi

Cervo in blu d’inchiostro: un viaggio letterario attraverso 31 incontri fino a vilnius

La cultura e la letteratura si preparano a vivere un momento di grande splendore nel suggestivo borgo di Cervo, in Italia. La XIII Rassegna letteraria “Cervo in Blu d’Inchiostro” si propone come un evento di richiamo, con trentun incontri programmati da gennaio a dicembre. Questo progetto, curato da Francesca Rotta Gentile, docente di lettere presso il liceo Cassini di Sanremo, è stato presentato ufficialmente a Imperia e promette di offrire momenti di riflessione, confronto e celebrazione della letteratura.

Un elemento distintivo di questa rassegna è il suo respiro internazionale, che collega non solo luoghi della Liguria, ma anche delle Langhe, Nizza e Vilnius, la capitale della Lituania. Con il patrocinio del Ministero della Cultura, l’iniziativa arricchisce il panorama culturale locale e crea ponti tra diverse tradizioni letterarie, rendendo ogni incontro un’opportunità unica di scambio e crescita.

Location storiche e affascinanti

Gli eventi si svolgeranno in location storiche, tra cui:

  1. Castello dei Clavesana di Cervo
  2. Castello di Perno a Monforte d’Alba
  3. Teatro Salvini di Pieve di Teco, noto come il più piccolo teatro del mondo
  4. Villa Nobel di Sanremo, residenza di Alfred Nobel

Ogni appuntamento sarà accompagnato da esibizioni musicali, coinvolgendo studenti e artisti professionisti, creando così un’atmosfera vibrante.

Omaggio a Italo Calvino

Un punto di forza della rassegna è l’attenzione dedicata a Italo Calvino, in occasione del 40° anniversario della sua morte. Dieci incontri saranno dedicati all’opera di questo grande scrittore italiano, che ha saputo esplorare e raccontare il mondo in modo unico. Il primo evento si terrà il 21 maggio presso il Castello di Perno, con la partecipazione di Walter Barberis, presidente della Giulio Einaudi editore. Sarà un’opportunità per riflettere sulla rilevanza di Calvino nella letteratura contemporanea.

La rassegna si aprirà ufficialmente il 14 gennaio con un incontro con Raffaella Romagnolo, finalista al Premio Strega. Il 25 gennaio, il Castello dei Clavesana ospiterà un incontro moderato da Nicoletta Sasso, con la partecipazione di Donatella Alfonso, Laura Amoretti e Raffaella Ranise, autrici del libro “Ravensbruck, la parola ritrovata delle donne”.

Scambio culturale con Vilnius

Il progetto “Cervo in Blu d’Inchiostro” si distingue anche per il suo impegno nel promuovere la letteratura italiana all’estero. Per la prima volta, si realizzerà uno scambio culturale con il Dipartimento di letteratura e linguistica italiana dell’Università di Vilnius, arricchendo il programma con la partecipazione di studiosi e scrittori lituani.

Inoltre, ci saranno momenti di commemorazione, come i due eventi dedicati a Luciano Berio, nel centenario della sua nascita. Il 20 settembre a Cervo e il 3 dicembre al Castello di Perno, il pubblico esplorerà l’intersezione tra musica e letteratura.

La rassegna “Cervo in Blu d’Inchiostro” si configura come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della parola scritta, offrendo un viaggio attraverso emozioni e idee che solo la letteratura sa evocare. Ogni incontro sarà un’occasione per incontrare autori, ascoltare storie e scoprire nuove voci della letteratura contemporanea.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

2 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

2 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

3 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

4 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

4 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

6 ore ago