Catania: rider trasformati in spacciatori, due arresti shock - ©ANSA Photo
Un recente episodio a Catania ha messo in luce un aspetto inquietante del servizio di consegna a domicilio, rivelando come alcuni rider possano essere coinvolti in attività illecite. Due giovani colombiani, di 28 e 27 anni, sono stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Apparentemente normali rider, si sono rivelati parte di un traffico di droga, utilizzando il loro scooter per mascherare la loro attività criminale.
L’operazione dei carabinieri è avvenuta nei pressi del Castello Ursino, un luogo simbolico di Catania. I militari hanno atteso l’arrivo del 28enne, notato mentre entrava in un palazzo. Durante l’intervento, è stato arrestato anche il complice 27enne, il quale ha cercato di giustificare la sua presenza dicendo di avere una pizza nello zaino. Tuttavia, la perquisizione ha rivelato che il suo zaino era vuoto e conteneva solo una dose di marijuana.
Successivamente, il 28enne è uscito dall’androne condominiale e ha tentato di giustificarsi dicendo di essere andato a far visita a sua “zia”. Questo tentativo di depistaggio è stato vano: durante la perquisizione, sono state sequestrate quattro dosi di marijuana e una dose di cocaina da mezzo grammo. La situazione si è complicata ulteriormente quando una donna è uscita dalla stessa abitazione, confermando di aver ordinato la droga a domicilio e negando la parentela con il pusher.
Questo episodio evidenzia un problema crescente nelle città italiane, dove il fenomeno dei rider è spesso associato a servizi di ristorazione, ma viene sfruttato anche per attività illecite. La comodità delle consegne a domicilio ha reso più facile per i trafficanti di droga mascherare le loro operazioni, approfittando di un sistema di distribuzione già collaudato.
La vigilanza delle forze dell’ordine è stata fondamentale per svelare questo traffico di droga, dimostrando l’importanza di monitorare continuamente le attività sospette. L’autorità giudiziaria ha convalidato gli arresti e la droga sequestrata è stata messa a disposizione per le analisi.
In un contesto in cui le consegne a domicilio sono diventate parte integrante della vita quotidiana, è essenziale che i cittadini siano informati e consapevoli dei rischi legati al traffico di droga. La speranza è che episodi come questo possano servire da monito per costruire una comunità più sicura e consapevole, coinvolgendo non solo le forze dell’ordine, ma anche la popolazione e le istituzioni.
Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…
Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…