Categories: News locali Sicilia

Catania riapre le porte all’occupazione: 54 nuove assunzioni dopo decenni

Catania, una delle città più affascinanti e storicamente ricche di Sicilia, sta vivendo un momento di rinascita. Dopo ben 33 anni senza assunzioni a tempo indeterminato, il Comune ha finalmente riaperto le porte a nuovi dipendenti, accogliendo 54 nuove unità di personale che inizieranno a lavorare a partire da lunedì. Questo significativo passo è il risultato di un lungo e complesso iter concorsuale avviato nella primavera scorsa, un processo che ha visto il coinvolgimento di numerosi candidati e una gestione accorta delle procedure burocratiche.

La cerimonia di firma dei contratti si è svolta nel prestigioso salone Bellini, dove il sindaco Enrico Trantino e l’assessore al Personale Viviana Lombardo hanno accolto i nuovi assunti. Durante la cerimonia, il sindaco ha sottolineato l’importanza di questo momento, descrivendo i nuovi dipendenti come “il nuovo carburante” per un’amministrazione comunale che aveva bisogno di un rinnovamento urgente. “Voi siete i rappresentanti di una nuova era per il Comune di Catania”, ha affermato Trantino, incoraggiando i neoassunti a servire i cittadini con scrupolo e coscienza.

composizione del nuovo personale

La composizione del nuovo personale è variegata: tra i 54 assunti, ci sono:

  1. 28 istruttori tecnici
  2. 16 ragionieri
  3. 4 funzionari contabili
  4. 6 funzionari precedentemente reclutati dal governo nazionale

Questi ultimi, ora stabilizzati tramite una procedura di evidenza pubblica, rappresentano un importante passo verso la stabilizzazione del personale e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini.

cambiamento culturale e operativo

L’importanza di questo atto non risiede solo nel numero di nuovi assunti, ma anche nel significativo cambiamento culturale e operativo che porta con sé. L’assessore Lombardo ha espresso la sua emozione nel vedere tanti giovani, soprattutto donne, entrare nel mondo del lavoro nella pubblica amministrazione. Questo segna un cambiamento epocale per il Comune di Catania, che ha visto il proprio organico drasticamente ridotto negli ultimi quindici anni, passando da circa 4500 unità a soli 1500 attuali. Con l’arrivo di questi nuovi dipendenti, l’amministrazione comunale potrà affrontare le sfide quotidiane con maggiore forza e competenza.

La cerimonia è stata anche un’occasione per evidenziare il lavoro di squadra che ha portato a questo risultato. L’assessore Lombardo ha ringraziato lo staff della Direzione Risorse Umane, che ha portato a termine le procedure concorsuali in un tempo record di soli sei mesi. Questo è un chiaro segnale di attaccamento al lavoro e di una cultura del risultato che deve permeare ogni angolo dell’amministrazione pubblica.

futuro della sicurezza a catania

Un altro aspetto rilevante emerso durante l’evento è stato il contributo di Giuseppe Ferraro, responsabile a interim della Direzione Risorse Umane. Ferraro ha annunciato che, a partire da lunedì, tornerà a ricoprire esclusivamente il suo ruolo di capo del Gabinetto del sindaco. Inoltre, ha informato che la prossima settimana si concluderanno i colloqui per un altro concorso, volto all’assunzione di 80 agenti di polizia locale, che entreranno in servizio a metà gennaio. Questo ulteriore passo rappresenta non solo un rafforzamento della sicurezza nella città, ma anche un impegno concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini catanesi.

Catania si trova così a un crocevia storico, dove il passato e il futuro si intrecciano. Le nuove assunzioni rappresentano una speranza per molti, un’opportunità per giovani professionisti e un segnale di cambiamento per l’intera comunità. Nonostante le sfide economiche e sociali che la città ha affrontato negli ultimi decenni, la determinazione dell’amministrazione comunale di investire nel capitale umano è un passo fondamentale per costruire un futuro migliore.

Questa rinascita è solo l’inizio. Con l’entrata in servizio dei nuovi dipendenti, il Comune di Catania si prepara a rispondere alle esigenze dei cittadini con maggiore efficienza e professionalità. Il cammino verso una Catania migliore è lungo, ma con il giusto impegno e la volontà di servire la comunità, i nuovi assunti possono davvero fare la differenza. La città è pronta a ripartire, e i suoi cittadini, finalmente, possono sperare in un’amministrazione più attenta e presente.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Sito sicuro o truffa online? 7 segnali per capirlo a colpo d’occhio

Riconoscere i segnali di un sito potenzialmente pericoloso è fondamentale per navigare in sicurezza su…

26 minuti ago

Scopri il paese delle meraviglie: una rassegna antirazzista in 8 città

Marzo è un mese significativo per la lotta contro il razzismo in Italia, grazie all'iniziativa…

53 minuti ago

Altro che integratori, così abbassi la glicemia e guarisci subito. Ecco il vero segreto

Curare ogni aspetto del corpo richiede attenzione e pazienza. Monitorare la glicemia è fondamentale, specialmente…

2 ore ago

Bancomat, arriva l’annuncio delle banche: da ora cambierà tutto

Negli ultimi tempi, diversi istituti bancari europei hanno lanciato un chiaro avvertimento ai propri clienti.…

4 ore ago

Papa Francesco, l’insufficienza renale: cos’è, sintomi e rischi. Cosa c’è da sapere

Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco ha suscitato preoccupazione tra i fedeli e…

8 ore ago

Uomini e Donne, disastro in studio: Maria si alza e la rincorre

Uomini e Donne: è accaduto di tutto in studio. Maria De Filippi è stata costretta…

8 ore ago