Catania celebra santa barbara: il bilancio dei vigili del fuoco svelato
Il 4 dicembre, in occasione di Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco, si è svolta una conferenza stampa presso il Comando provinciale di Catania. Durante l’incontro, il comandante Felice Iracà ha presentato il bilancio annuale delle attività del corpo, in un contesto segnato dall’alluvione che ha colpito la zona di Riposto meno di un mese fa. Questo evento ha messo in evidenza l’importanza del lavoro dei Vigili del fuoco, non solo in situazioni di emergenza, ma anche nella quotidiana attività di prevenzione e intervento.
Il comandante Iracà, affiancato dai suoi vice, ha fornito un resoconto dettagliato degli interventi effettuati nel corso del 2024. I Vigili del fuoco catanesi hanno effettuato un totale di 15.641 interventi, con una media di 47 operazioni al giorno, segnando un calo del 7% rispetto ai 16.769 interventi registrati nel 2023. Questo dato è significativo e merita un’analisi più approfondita, poiché riflette le tendenze degli interventi di emergenza nella provincia.
La diminuzione degli interventi è particolarmente evidente in due settori:
Incendi boschivi: 1.671 interventi nel 2024, con un calo del 38% rispetto all’anno precedente. Iracà ha commentato che l’estate del 2024 è stata molto più tranquilla, grazie anche all’efficacia delle attività di prevenzione.
Danni legati all’acqua: anche in questo caso si è registrata una diminuzione del 25%. Il comandante ha sottolineato che, nonostante i cambiamenti climatici, gli eventi piovosi risultano più intensi e distruttivi quando si verificano.
Al contrario, alcuni settori hanno visto un incremento nel numero degli interventi:
Questi dati indicano che alcune problematiche continuano a essere rilevanti per la sicurezza pubblica.
Oltre agli interventi operativi, il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Catania svolge un’importante attività di prevenzione antincendio. Nel 2024, il Comando ha elaborato 1.400 istanze, effettuato 272 esami di progetti, e gestito 471 Segnalazioni certificate di inizio attività, insieme a 653 rinnovi periodici. Questi numeri, tra i più alti in Sicilia, testimoniano l’impegno del Comando nella verifica del rispetto delle normative antincendio da parte delle imprese.
Il comandante Iracà ha evidenziato la qualità del team, sottolineando la motivazione e l’energia del personale operativo e dei funzionari tecnici e amministrativi. Ha espresso l’intenzione di mantenere alta questa energia, puntando a migliorare il parco macchine e a riqualificare alcune sedi di servizio.
In conclusione, la celebrazione di Santa Barbara rappresenta non solo un momento di riflessione sul lavoro svolto, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno verso la comunità. I Vigili del fuoco di Catania continuano a essere una risorsa fondamentale per la sicurezza e il benessere della provincia, affrontando le sfide quotidiane con professionalità e dedizione.
Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…
Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…
Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…
Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…
: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…
In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…