Categories: News locali Sicilia

Castelbuono jazz winter: un inizio all’insegna della pace

Il Castelbuono Jazz Winter è pronto a regalare un dicembre ricco di emozioni e significato. Giunto alla sua 27esima edizione, il festival si svolgerà dal 13 al 27 dicembre nel suggestivo borgo di Castelbuono e in altre località siciliane, portando con sé un forte messaggio di pace. Questo evento non solo intratterrà il pubblico con concerti di alta qualità, ma si propone anche di unire le comunità in un momento di riflessione e solidarietà.

Un messaggio di pace

Il direttore artistico, Angelo Butera, ha dichiarato che quest’anno il festival è dedicato alla lotta contro le guerre. Le sue parole richiamano un sentimento condiviso in un periodo di conflitti globali: “Anche se i potenti non ascoltano nemmeno un grande uomo come Papa Francesco, noi abbiamo il diritto e il dovere di dire basta alla guerra.” Questo richiamo alla pace si integra perfettamente con l’atmosfera natalizia, un momento in cui i valori di fratellanza e solidarietà vengono amplificati.

Concerti in ospedale

Il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, ha evidenziato l’importanza dei concerti che si svolgeranno negli ospedali, un’iniziativa che ha preso piede negli ultimi anni. I concerti all’ospedale Giglio di Cefalù, così come il nuovo appuntamento al reparto di chirurgia pediatrica del San Vincenzo di Taormina, rappresentano un gesto di inclusione e supporto per le comunità locali. “Castelbuono non ha mai avuto limiti di confini e di coinvolgimento in altre realtà,” ha sottolineato il sindaco, enfatizzando l’impegno della città nella promozione della cultura attraverso la musica.

Il programma del festival

Il Castelbuono Jazz Winter offrirà 13 appuntamenti imperdibili, tra cui:

  1. 13 dicembre: Concerto per i piccoli degenti del reparto di cardiochirurgia pediatrica all’ospedale San Vincenzo di Taormina con i Palermo Spiritual Ensemble.
  2. 20 dicembre: “The Xmas Concert” all’ospedale Giglio di Cefalù con artisti come Giuseppe Milici e Aky Spadaro.
  3. 21 dicembre: Due eventi, uno a Castelbuono con gli Ensemble Voices of Gospel e l’altro al centro Nick La Rocca di Salaparuta con la Skillie Charles Orchestra.
  4. 22 dicembre: “A Swinging Christmas” con Toni Piscopo alla Chiesa San Vincenzo di Castelbuono.
  5. 23 dicembre: Concerto dei Dixie Kings all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, portando la musica direttamente ai viaggiatori.

Il 25 dicembre, i The Gospel Soul Notes si esibiranno alla Chiesa del Santissimo Crocifisso di Giuliana, portando un messaggio di speranza. Questo concerto verrà replicato il giorno successivo al Centro Polifunzionale di Marineo, estendendo il raggio d’azione del festival.

La rassegna si concluderà il 27 dicembre alla Chiesa San Vincenzo di Castelbuono, con un ultimo concerto degli The Gospel Soul Notes, un finale che invita a continuare a diffondere il messaggio di pace e solidarietà.

In sintesi, il Castelbuono Jazz Winter non è solo una celebrazione della musica jazz, ma un’importante occasione di riflessione e impegno sociale, unendo artisti, comunità e ascoltatori in un abbraccio di pace e armonia.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

8 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

11 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

11 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

12 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

13 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

13 ore ago