Categories: News locali Sicilia

Carmine pellone trionfa con il premio pizza dell’identità

Carmine Pellone, un pizzaiolo di 37 anni, ha recentemente ottenuto un riconoscimento straordinario vincendo il prestigioso Campionato nazionale “Pizza dell’Identità” durante lo ‘Sfincione Fest’ di Bagheria, in provincia di Palermo. Questo evento, che celebra le tradizioni culinarie italiane, ha visto Pellone emergere tra i migliori pizzaioli d’Italia, consolidando il suo status di “artigiano dell’impasto”, come indicato dalle guide Gambero Rosso e 50 Top Pizza.

Fonderì pizza glamour e l’arte della pizza

Pellone è il volto di “Fonderì pizza glamour”, un ristorante a Napoli che unisce tradizione e innovazione, proponendo piatti che raccontano la storia della cucina campana e napoletana. La sua vittoria al Campionato nazionale è stata il risultato di una sfida intensa tra quattro maestri della lievitazione, ognuno rappresentante di una regione italiana. I concorrenti includevano:

  1. Giuseppe Martinez dalla Sicilia con la sua “Rianata Trapanese”
  2. Antonio Minissale dalla Toscana con la focaccia toscana
  3. Christian Riccio dal Lazio con un impasto caratterizzato da una notevole idratazione

Il Casatiéllo: un simbolo della tradizione napoletana

Durante la competizione, Pellone ha presentato il Casatiéllo, un lievitato salato tipico della tradizione napoletana, spesso associato al periodo pasquale. Questo prodotto, che racchiude in sé l’essenza della cucina campana, è composto da un impasto ricco, farcito con formaggio e salumi. Ha conquistato i palati sia della giuria tecnica, composta da nomi di spicco come Andy Luotto, Nino Aiello, Gianni Paternò e Mario Liberto, sia della giuria popolare.

Pellone ha dichiarato: “Ho deciso di fare il Casatiéllo napoletano perché appartiene alla nostra storia gastronomica”. La sua intenzione non era solo quella di vincere, ma anche di far conoscere un prodotto che, sebbene poco presente nei menu dei ristoranti al di fuori della Campania, ha un sapore straordinario sia caldo che freddo.

L’importanza della tradizione culinaria

Il Casatiéllo è un esempio perfetto di come la tradizione culinaria possa essere celebrata e reinterpretata. Questo lievitato è solitamente consumato il lunedì di Pasquetta, risultando ideale per un picnic o un pranzo informale tra familiari e amici. Pellone ha voluto mettere in luce come questo piatto, ricco di sapore e storia, possa essere apprezzato anche lontano dalle sue origini, portando un pezzo di Napoli nel cuore di tutti gli appassionati di cucina.

L’impegno di Pellone per la qualità e l’autenticità si riflette nella scelta degli ingredienti, utilizzando solo materie prime selezionate e di stagione. La sua passione per la pizza non è solo un lavoro, ma un’autentica missione che lo spinge a esplorare e sperimentare nuove ricette, pur rimanendo fedele alle radici della sua cultura gastronomica.

In un contesto culinario dove le cucine fusion e le innovazioni tecnologiche stanno prendendo piede, Carmine Pellone si distingue per la sua dedizione alla tradizione. La sua vittoria non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta anche una celebrazione della cultura gastronomica italiana, che continua a evolversi pur rimanendo saldamente ancorata alle sue origini.

La competizione allo ‘Sfincione Fest’ ha messo in risalto non solo il talento di Pellone, ma anche l’importanza di eventi che valorizzano le tradizioni culinarie regionali. Il Campionato nazionale “Pizza dell’Identità” è un’importante piattaforma per la promozione della cultura gastronomica italiana, un modo per unire le diverse regioni attraverso il cibo.

Carmine Pellone ha dimostrato, con la sua vittoria, che la passione e la dedizione possono portare a risultati straordinari. La sua storia è un esempio di come l’amore per la cucina possa trascendere le frontiere regionali, unendo le persone attraverso il piacere della buona tavola.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

27 minuti ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

3 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

13 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

15 ore ago