Capucci: la magia degli abiti-scultura in mostra a Villa Pisani - ©ANSA Photo
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra dedicata a Roberto Capucci, uno degli stilisti italiani più iconici e innovativi della moda contemporanea. Intitolata “La forza del colore”, l’esposizione è curata da Enrico Minio Capucci, Alvise Capucci e Francesco Trentini ed è organizzata dalla Direzione regionale Musei Veneto – Museo Nazionale di Villa Pisani, in collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci.
Questa mostra non è solo una celebrazione della moda, ma un viaggio attraverso l’arte e la storia, che mette in luce il legame indissolubile tra le creazioni scultoree di Capucci e gli ambienti storici di Villa Pisani, un capolavoro architettonico della prima metà del XVIII secolo, costruito dalla famiglia Pisani. La villa, con il suo parco sontuoso e le stanze magnificamente decorate, offre un contesto ideale per esporre i lavori di Capucci, che si distingue per la sua capacità di trasformare la moda in arte.
La rassegna presenta venti abiti, accompagnati da circa settanta disegni, schizzi e fotografie d’epoca. Questi elementi non solo illustrano la genialità creativa di Capucci, ma permettono anche al visitatore di immergersi nel suo universo artistico. La scelta del titolo “La forza del colore” non è casuale: il colore è da sempre un elemento distintivo nelle opere di Capucci, capace di evocare emozioni e stati d’animo. Ogni abito diventa così una scultura in movimento, che interagisce con la luce e gli spazi circostanti, creando un effetto visivo mozzafiato.
La mostra inizia con l’abito da nozze di Capucci, ispirato ai vibranti colori delle opere di Giambattista Tiepolo. Questo pezzo centrale sarà collocato nel grande Salone da Ballo, sotto l’imponente affresco dell’Apoteosi della famiglia Pisani, un capolavoro del XVIII secolo. Questa scelta non è solo un omaggio alla bellezza artistica, ma anche un modo per sottolineare il dialogo tra moda e arte, tra il passato e il presente. Capucci, con la sua visione unica, riesce a riplasmare gli ambienti storici di Villa Pisani, donando nuova vita alle sue stanze attraverso le sue creazioni.
Il percorso espositivo si snoda attraverso il piano terra e il piano nobile della villa, con tre sale espositive dedicate a diversi aspetti del colore nel lavoro di Capucci. Queste stanze offrono ai visitatori la possibilità di esplorare come il colore influenzi non solo l’estetica, ma anche la percezione e l’interazione con l’ambiente. Negli antisaloni sud e nord del piano nobile, i visitatori potranno ammirare una selezione di disegni del maestro e materiale fotografico d’archivio, che raccontano la storia e l’evoluzione del suo stile.
Roberto Capucci, nato a Roma nel 1930, è noto per la sua capacità di unire moda e arte. Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma, ha iniziato a lavorare nel mondo della moda negli anni ’50, ottenendo rapidamente un riconoscimento internazionale. I suoi abiti sono stati indossati da icone del calibro di Jacqueline Kennedy e Anna Magnani, e le sue creazioni sono state esposte in musei di tutto il mondo. Capucci è considerato un pioniere della moda scultorea, e la sua influenza si fa sentire ancora oggi.
La mostra “La forza del colore” rappresenta un’importante occasione per riflettere sul ruolo dell’arte nella moda e viceversa. Villa Pisani, con la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico, diventa un palcoscenico ideale per questa celebrazione della creatività. Gli abiti-scultura di Capucci non sono solo indumenti; sono opere d’arte che raccontano storie, evocano emozioni e invitano a una nuova percezione dello spazio e del colore.
In un’epoca in cui la moda è spesso considerata mera consumismo, la mostra di Capucci a Villa Pisani riafferma l’importanza della creatività e dell’innovazione. Ogni pezzo esposto invita il pubblico a esplorare le intersezioni tra moda, arte e storia, offrendo una visione rinnovata della bellezza. La combinazione dell’eleganza degli abiti di Capucci con l’imponenza della villa crea un’esperienza immersiva che trascende il tempo, permettendo ai visitatori di vivere un momento di pura poesia visiva.
In un contesto così ricco di storia e cultura, la mostra di Capucci si propone non solo di esporre abiti, ma di raccontare una storia più ampia, quella di un’arte che sfida le convenzioni e invita a vedere il mondo attraverso una nuova lente. Con “La forza del colore”, Villa Pisani diventa un luogo di incontro tra passato e presente, un ponte tra la moda e l’arte, e un invito a riflettere sulla bellezza che ci circonda.
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…
Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…
Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…
Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…