Categories: Spettacolo e Cultura

Capri celebra pino daniele con un docu e l’arrivo di phil palmer

Capri, l’incantevole isola azzurra, ha accolto con grande entusiasmo la 29ª edizione del festival Capri Hollywood, un evento che celebra il cinema e la musica, rendendo omaggio a uno dei più grandi artisti italiani: Pino Daniele. In un momento significativo, alla vigilia del decennale della sua scomparsa, il festival ha conferito il premio per il miglior documentario a “Pino Daniele – Nero a metà“, un’opera realizzata da Marco Spagnoli e Stefano Senardi. Questo riconoscimento rappresenta non solo un tributo alla carriera straordinaria di Daniele, ma anche un’occasione per riflettere sull’impatto che la sua musica ha avuto su generazioni di artisti e ascoltatori.

Il documentario e la sua narrazione

Il documentario, presentato in anteprima al festival, racconta la prima parte della carriera di Pino Daniele attraverso gli occhi del suo amico e storico produttore Stefano Senardi. Quest’ultimo offre uno sguardo intimo e personale sul legame tra l’uomo e l’artista, esplorando il lato più autentico della vita e della musica di Daniele. La narrazione si snoda tra:

  1. Aneddoti
  2. Immagini inedite
  3. Interviste

Questi elementi mettono in luce non solo il talento musicale, ma anche la sensibilità e la complessità del carattere di Pino, rendendo il documentario un’esperienza imperdibile per i fan.

Ospiti e celebrazioni

La manifestazione, che si svolge fino al 2 gennaio, è stata arricchita dalla presenza di ospiti illustri, tra cui il chitarrista inglese Phil Palmer, che ha avuto l’onore di collaborare con Pino Daniele e di diventare suo amico. Palmer ha condiviso il palco con la cantante Ste, le cui performance emozionanti hanno reso omaggio alla musica di Daniele, creando un’atmosfera di celebrazione e nostalgia. L’artista ha avuto parole di affetto e rispetto per il collega scomparso, sottolineando l’importanza della sua musica e l’eredità che ha lasciato.

Un messaggio di libertà

Pascal Vicedomini, produttore del festival, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando: “Capri Hollywood non poteva non partecipare alle celebrazioni per il decennale della scomparsa di Pino Daniele. Lo abbiamo fatto con il linguaggio del cinema e con omaggi musicali raffinati che crediamo Pino avrebbe gradito”. Inoltre, ha annunciato che il documentario avrà un percorso internazionale, partendo da Los Angeles e proseguendo in Italia a marzo, proprio in coincidenza con il 70° compleanno di Daniele.

Marco Spagnoli, durante la cerimonia di premiazione, ha dedicato il riconoscimento alla memoria di Pino Daniele, affermando che il suo contributo ha cambiato e migliorato le vite di molti. Ha anche voluto ricordare la moglie Orsola Severini e il coraggio della giornalista Cecilia Sala, attualmente in prigione in Iran, sottolineando l’importanza di sostenere la libertà di espressione.

Il documentario “Pino Daniele – Nero a metà” sarà proiettato nelle sale cinematografiche solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Questa è un’ottima opportunità per il pubblico di rivivere la musica e l’arte di Pino Daniele, un artista che ha saputo fondere il jazz, il blues e la musica napoletana in un linguaggio unico e inconfondibile.

La celebrazione di Pino Daniele a Capri rappresenta dunque un momento di riflessione e di celebrazione della sua vita e della sua musica, ricordandoci che la sua voce continua a vivere in noi, attraverso le sue canzoni e i ricordi che ha lasciato. Chi ha avuto il privilegio di ascoltarlo sa bene che la sua musica è un viaggio che non conosce confini, un abbraccio che unisce le persone, un linguaggio universale che parla direttamente al cuore.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Se hai queste vecchie lire nel cassetto non buttarle: sei ricchissimo e ancora non lo sai

Hai mai frugato in un vecchio cassetto o nell'armadietto della nonna e trovato delle vecchie…

2 minuti ago

Bill Gates svela i suoi segreti a Che tempo che fa domenica

Bill Gates, il cofondatore di Microsoft e uno dei più noti filantropi al mondo, sarà…

29 minuti ago

“Finale atroce”, bomba su Affari Tuoi: Stefano De Martino devastato

Il 1° febbraio 2025,"Affari Tuoi" ha regalato al pubblico una serata ricca di emozioni, con…

2 ore ago

Kate torna a dedicarsi ai bambini: il suo ritorno agli impegni pubblici

Dopo un periodo di assenza dovuto a impegni personali e familiari, la principessa di Galles,…

2 ore ago

Lidl lo sta praticamente regalando: a meno di 10 euro non si era mai visto, corri in negozio

Negli ultimi anni, Lidl ha saputo sorprendere i propri clienti non solo con un'ampia gamma…

4 ore ago

Weekend d’arte: tra ironia e immersioni nel Metaverso

Questo fine settimana, l'Italia si arricchisce di eventi culturali e artistici di notevole spessore. Le…

4 ore ago