Il 24 maggio 2023 rappresenta una data fondamentale per gli appassionati della musica napoletana e per i fan di Pino Daniele. In questa giornata, i Caponi Brothers presenteranno il loro nuovo progetto musicale intitolato “Guten Abend, Pino” presso il Napoleon Complex di Berlino. Questo evento coincide con il decimo anniversario della scomparsa del leggendario cantautore napoletano, un artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano e internazionale.
Il progetto dei Caponi Brothers si propone di rendere omaggio a Pino Daniele attraverso una rilettura in chiave swing di alcuni dei suoi brani più iconici. Tra le canzoni che verranno reinterpretate troviamo:
- “Yes I know my way”
- “‘O scarrafone”
- “Je so’ pazzo”
- “A me me piace ‘o blues”
- “Napule è”
Questi pezzi, riarrangiati dal pianista Giuseppe Di Capua, saranno presentati in una sequenza che promette di emozionare il pubblico, unendo il ricordo della tradizione musicale partenopea con nuove sonorità fresche e coinvolgenti.
Un omaggio internazionale
Il titolo “Guten Abend, Pino” è un chiaro riferimento all’album “Bonne soirée” pubblicato nel 1987 da Daniele, ma con un tocco di internazionalità dato dalla traduzione tedesca. Questo gesto non è solo un tributo al maestro, ma anche un tentativo di avvicinare la sua musica a un pubblico più ampio, sottolineando il potere universale della sua arte. Giuseppe Di Capua ha dichiarato: “Da tempo pensavamo di realizzare un percorso musicale dedicato a Pino Daniele alla maniera dei Fratelli Caponi, e ora, grazie agli organizzatori del Pizza Fest Berlin, questo progetto vede finalmente la luce”.
Pizza Fest Berlin: un ponte culturale
Il Pizza Fest Berlin, che si svolgerà tra il 23 e il 25 maggio, non è soltanto un festival di cibo, ma rappresenta un vero e proprio ponte culturale tra Napoli e Berlino. Gli organizzatori, appartenenti all’Italian Market di Berlino, mirano a celebrare la cultura culinaria italiana attraverso l’alimento più amato in Germania, la pizza, includendo eventi musicali e artistici. Questa celebrazione abbraccia non solo la gastronomia, ma anche la musica e il teatro.
Oltre alla performance dei Caponi Brothers, il Napoleon Complex ospiterà eventi dedicati a figure simboliche di Napoli. Tra questi, spicca “Così cantava Raffaele Viviani”, che per l’occasione diventa “Also sung Raffaele Viviani”. Questo recital, proposto dall’attrice e cantante Marina Bruno, è un tributo al grande drammaturgo di Castellammare di Stabia. La Bruno, anch’essa di origini stabiesi, onorerà anche il Maestro Roberto De Simone, scomparso lo scorso 6 aprile, con un ricordo speciale.
Un festival ricco di eventi
Il festival promette di essere un evento ricco e variegato, con una line-up che include anche il concerto di Tommaso Primo, uno dei maggiori esponenti del cantautorato napoletano contemporaneo. La sua musica, che unisce tradizione e modernità, rappresenta perfettamente lo spirito di innovazione che caratterizza la nuova onda musicale partenopea. Non mancheranno i dj set “italo disco”, curati dai “berlinapoletani” Don Rispetto, Stefano Ferrari e DJ Mela, che porteranno un’ulteriore ventata di freschezza all’evento.
Il debutto di “Guten Abend, Pino” non è solo un tributo a Pino Daniele, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il legame tra Napoli e Berlino attraverso la musica e la cultura. In un momento in cui il mondo cerca di superare divisioni e conflitti, eventi come questo offrono una visione di unità e celebrazione della diversità culturale. La musica ha il potere di unire le persone, superando barriere linguistiche e culturali, e il progetto dei Caponi Brothers è un perfetto esempio di come l’eredità di un grande artista possa continuare a vivere e a ispirare nuove generazioni.