Cancro ai polmoni, il sintomo nascosto che va rilevato subito: ti salverà la vita

Qual è il primo sintomo, quello più nascosto, che indica la presenza di un cancro ai polmoni? Scoprirlo in tempo può essere salvifico.

Il tumore ai polmoni è una delle forme di cancro più diffuse. La ricerca ha fatto notevoli passi avanti sia per quanto riguarda le cure che per una diagnosi sempre più precoce e tempestiva che rappresenta una delle principali armi per combattere questa malattia.

i primi sintomi del cancro ai polmoni
Il cancro ai polmoni e i primi sintomi con cui si manifesta – arabonormannaunesco.it

I primi sintomi con cui si manifesta il cancro ai polmoni possono rivelarsi insidiosi e subdoli: non è sempre facile identificare questa patologia e solo gli esami specifici possono confermarla. Non bisogna quindi certamente allarmarsi e immaginare di avere il tumore se ci sono alcuni segnali che potrebbero sospettarlo, ma prendere in giusta considerazione l’ipotesi e svolgere gli opportuni accertamenti medici. 

Se i sintomi vengono trascurati e la malattia viene poi scoperta in fase avanzata le opzioni di trattamento si riducono e possono essere molto limitate. Agire con tempestività quindi è essenziale. Tra le misure di prevenzione da attuare c’è sicuramente quella di evitare di fumare: tabacco e nicotina sono tra i principali responsabili dell’insorgere del cancro ai polmoni.

Il sintomo da non sottovalutare con cui si manifesta il cancro ai polmoni

Tra i primissimi segnali che possono indurre a pensare alla presenza di un tumore ai polmoni c’è la tosse persistente e prolungata che non passa dopo diverse settimane. Se tende a cronicizzarsi e cambia di intensità o di tipologia, questi sicuramente sono campanelli d’allarme da non trascurare.

i primi segnali del tumore ai polmoni
I primi sintomi del cancro ai polmoni per una diagnosi precoce – arabonormannaunesco.it

È bene consultare il medico che eventualmente proporrà di effettuare una radiografia toracica per avere un quadro dettagliato della situazione. La tosse, quindi, costituisce un sintomo che spesso può essere sottovalutato perché scambiato per il residuo di un’influenza o per un’infiammazione alle prime vie respiratorie di poco conto.

Oltre alla tosse possono verificarsi episodi di dispnea o difficoltà respiratoria. Anche questa può esserci anche in mancanza di una grave condizione patologica, ma se persiste o si ripete può indicare che si è di fronte ad un problema ben più grande.

Insieme a tosse e dispnea può esserci dolore al petto. Lo sforzo della tosse può comportare un dolore toracico, ma se è forte è bene approfondire per capirne la natura. Dopo questi primi sintomi se ne possono associare anche degli altri che si sviluppano in una fase leggermente posteriore.

Si tratta di stanchezza e affaticamento e una perdita di peso non spiegabile. Può esserci un cambiamento repentino nella voce con una raucedine persistente che non è collegata ad altre malattie respiratorie. Un ulteriore sintomo può essere il ripetersi frequente di infezioni polmonari e la resistenza ai trattamenti convenzionali di cura.

Un controllo dal medico, perciò, fa sempre bene, per preservare la salute e intervenire il prima possibile con un’eventuale diagnosi precoce quando il tumore è ancora in uno stadio iniziale.

Impostazioni privacy