Canalis svela il dramma di una relazione tossica con vieri - ©ANSA Photo
Elisabetta Canalis è una delle figure più iconiche e controverse della televisione italiana. Nella terza puntata di “Belve”, il programma di Rai2 condotto da Francesca Fagnani, l’ex velina ha aperto il suo cuore, rivelando dettagli inediti e profondi sulla sua vita personale e professionale. Le sue dichiarazioni hanno scosso il pubblico, in particolare quelle riguardanti la sua turbolenta relazione con l’ex calciatore Bobo Vieri.
Durante l’intervista, Canalis ha descritto la sua storia con Vieri come una relazione tossica che l’ha segnata profondamente. “Con Bobo Vieri ho toccato il fondo”, ha affermato, ammettendo di aver vissuto momenti di grande sofferenza e confusione. Ha rivelato alcuni episodi drammatici, come quando ha cercato di picchiarlo in un bar, sottolineando la violenza emotiva e le dinamiche tossiche che possono svilupparsi tra due persone quando la passione si trasforma in conflitto.
Fagnani ha chiesto a Canalis di approfondire il momento in cui ha deciso di lasciare Vieri e le ripercussioni che questa scelta ha avuto sulla sua vita. “Io lo lasciavo, poi lo vedevo con altre e mi arrabbiavo”, ha spiegato. Le sue parole fanno riflettere sull’importanza di riconoscere i segnali di una relazione malsana e sull’impatto duraturo che può avere sulla salute mentale e fisica.
Ma l’intervista non si è limitata a Vieri. Canalis ha anche parlato della sua celebre relazione con George Clooney, che ha descritto come un capitolo importante della sua vita. “È l’uomo che mi ha insegnato che si può amare una persona che ti ama”, ha rivelato. Ha chiarito che la loro storia non era basata su contratti o accordi formali, ma su un legame autentico. “No, è una stronzata”, ha risposto seccamente a chi le ha chiesto se avesse firmato contratti con Clooney.
La discussione ha toccato anche il tema dell’amicizia con Maddalena Corvaglia. “Io non facevo bene a lei, lei non faceva bene a me”, ha affermato Canalis, spiegando come le loro vite si siano allontanate nel tempo. Nonostante la distanza, ha confermato che i loro rapporti non sono del tutto finiti: “Ci parliamo. Le voglio un bene dell’anima, ma la vita ci ha allontanato”.
Inoltre, Canalis ha affrontato il suo lungo percorso con un disordine alimentare, rivelando di aver sofferto di questo problema per un periodo compreso tra i 15 e i 20 anni. Ha sottolineato che un disturbo del genere non scompare mai completamente, ma si impara a gestirlo con il tempo e la terapia. “A me ha fatto molto bene lavorare, perché il lavoro mi ha dato tanta sicurezza”, ha concluso, evidenziando come la sua carriera sia stata una fonte di forza e resilienza.
Le parole di Canalis sono un chiaro richiamo all’importanza di affrontare le proprie fragilità e di cercare aiuto quando necessario. La vulnerabilità mostrata durante l’intervista offre uno spaccato autentico della vita di una donna che, nonostante le sue celebri relazioni e il successo professionale, ha dovuto affrontare sfide personali significative. La sua storia è un esempio di come le esperienze difficili possano plasmare una persona, portando a una maggiore consapevolezza di sé e a un percorso di crescita interiore.
Il racconto di Elisabetta Canalis a “Belve” non è solo un viaggio nella sua vita, ma rappresenta anche una riflessione su temi universali come l’amore, la sofferenza e la ricerca di identità in un mondo che spesso giudica superficialmente. La sua testimonianza risuona con molti, invitando a una maggiore comprensione e empatia verso le esperienze altrui.
Firenze, una delle culle del Rinascimento, ospita una straordinaria e golosa fusione tra arte e…
Dal 12 aprile al 7 settembre 2024, il Museo di Arte Orientale (Mao) di Torino…
Il mondo della musica italiana è in festa per la dolcissima notizia dell'arrivo della piccola…
Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…
Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…
Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…