Categories: Arte

Bordeaux svela la nuova via Sensoria: un viaggio sensoriale nel cuore del vino

Bordeaux è una delle città più iconiche della Francia, conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione vitivinicola. Situata nella regione della Nouvelle Aquitaine, questa città offre un mix unico di cultura, natura e gastronomia, rendendola una meta ideale per i turisti. Bordeaux non è solo famosa per i suoi vini pregiati, ma anche per i suoi monumenti storici e il suo patrimonio UNESCO. In vista della stagione estiva, Bordeaux si prepara a un’estate ricca di eventi e novità che promettono di attirare visitatori da ogni parte del mondo.

il tesoro della nouvelle aquitaine

La Nouvelle Aquitaine è la regione più vasta di Francia, che si estende dalla costa atlantica alle dolci colline del Périgord nero. Questa regione è un vero e proprio tesoro di bellezze naturali e culturali, con numerosi luoghi affascinanti da esplorare. Durante la presentazione a Torino, sono stati messi in evidenza alcuni dei seguenti punti d’interesse:

  1. Porti storici
  2. Castelli disseminati nel territorio
  3. Paesaggi naturali mozzafiato

festival del vino e strade del vino

Bordeaux sarà al centro dell’attenzione con l’annuncio delle sue cinque grandi strade del vino, un itinerario che guida i turisti attraverso le varie denominazioni vinicole della regione. Dal 19 al 22 giugno, la città ospiterà un festival del vino che promette di essere un’esperienza indimenticabile. I padiglioni saranno allestiti lungo le rive della Garonna, dove viticoltori e commercianti rappresenteranno le 80 denominazioni di Bordeaux e della Nouvelle Aquitaine, offrendo degustazioni e approfondimenti sulle diverse etichette.

Una delle novità più attese è il percorso sensoriale “Via Sensoria”, che aprirà nel 2024 e si concentrerà sul tema delle stagioni, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del vino. La Cité du Vin, inaugurata nel 2016, ha già accolto 45.000 visitatori nel solo 2024, dimostrando il crescente interesse per la cultura vinicola. Questo spazio innovativo non è solo un museo, ma un vero e proprio centro di esperienza dove il vino viene celebrato in tutte le sue sfaccettature.

attrazioni culturali e naturali

Bordeaux non è solo vino; la regione offre anche una vasta gamma di attrazioni culturali e naturali. La Valle della Dordogna, classificata come Riserva della Biosfera dall’UNESCO, è famosa per i suoi 1.001 castelli, che raccontano storie di un passato ricco e affascinante. Qui, la qualità delle acque e la biodiversità della flora e fauna rendono questa area un luogo privilegiato per gli amanti della natura. Altri luoghi da non perdere includono:

  • Sarlat, con le sue strade medievali illuminate da lampade a gas
  • Angoulême, conosciuta come la capitale della bande dessinée (fumetto)
  • Distillerie di Cognac, dove è possibile apprendere il processo di produzione di questo celebre distillato

Inoltre, Biarritz e i Paesi Baschi francesi offrono una bellezza naturale mozzafiato, mentre Poitiers e il suo Futuroscope presentano attrazioni innovative e spettacoli interattivi, ideali per famiglie e giovani.

In questo contesto, Bordeaux si erge come un faro di cultura e tradizione, dove il passato e il presente si incontrano per creare un’esperienza unica. Con l’apertura della “Via Sensoria”, la città non solo celebra il vino, ma invita anche a scoprire la bellezza della sua terra e la ricchezza delle sue tradizioni, rendendola una meta imperdibile per tutti gli amanti del buon vivere.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

Prestipino sotto inchiesta: la rivelazione di un segreto d’ufficio scuote la politica

Il procuratore aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia (Dna) Michele Prestipino è attualmente al centro di…

23 minuti ago

Fiori e memoria: Monreale ricorda i tre ragazzi tragicamente scomparsi

Sabato notte, la comunità di Monreale è stata scossa da un tragico evento che ha…

9 ore ago

Liberi consorzi: Schifani annuncia il primato di Fi e la forza della coalizione

Le recenti elezioni provinciali in Sicilia hanno evidenziato il crescente radicamento di Forza Italia, che…

21 ore ago

Scopri i tesori nascosti: Monumenti Aperti in 19 regioni e 87 città

L'Italia è pronta a celebrare un evento straordinario che mette in risalto il suo patrimonio…

23 ore ago

La basilica di Santa Maria Maggiore raccontata attraverso un affascinante libro fotografico

La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei luoghi di culto più significativi di…

1 giorno ago

Caponi Brothers: un emozionante debutto a Berlino nel segno di Pino Daniele

Il 24 maggio 2023 rappresenta una data fondamentale per gli appassionati della musica napoletana e…

1 giorno ago