Categories: Eventi

Book pride: una rinascita culturale al salone del libro

L’editoria indipendente italiana si prepara a vivere una nuova fase di rinascita grazie alla sinergia tra Book Pride e il Salone Internazionale del Libro di Torino. Questa collaborazione strategica non solo punta a garantire la solidità di entrambe le manifestazioni, ma offre anche nuove opportunità per le piccole e medie case editrici, che spesso si trovano in difficoltà in un mercato dominato da grandi nomi. La presidente uscente di Book Pride, Isabella Ferretti, ha messo in evidenza come gli editori indipendenti abbiano supportato il Salone nei suoi momenti più critici, sottolineando l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide attuali del settore.

La storia di Book Pride

Fondato nel 2014 a Milano, Book Pride è cresciuto rapidamente, diventando un punto di riferimento per l’editoria indipendente. Nel 2017, l’evento ha raddoppiato le sue edizioni con un appuntamento a Genova, attirando lettori e professionisti del settore. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha colpito duramente il settore editoriale, costringendo Book Pride a ripensare il proprio modello di business. La nuova collaborazione con il Salone del Libro di Torino rappresenta una risposta a queste difficoltà, offrendo supporto economico e strutturale.

La sinergia tra Book Pride e il Salone del Libro

Eventi 3 Srl, l’azienda che funge da ponte tra le due manifestazioni, avrà un ruolo cruciale in questa transizione. Le sinergie create tra Book Pride e il Salone del Libro non solo miglioreranno la visibilità dei piccoli editori, ma offriranno anche nuove opportunità di networking. Questa fase rappresenta un’importante svolta per il settore, che ha bisogno di idee fresche per affrontare le sfide attuali.

  1. Collaborazione tra editori indipendenti e grandi eventi.
  2. Opportunità di networking per piccole case editrici.
  3. Promozione della lettura e valorizzazione della qualità libraria.

Un futuro inclusivo per l’editoria

Silvio Viale, presidente dell’Associazione Torino, ha sottolineato l’importanza dell’editoria di progetto come pilastro della qualità libraria italiana. La sinergia tra Book Pride e il Salone del Libro mira a creare un evento rinnovato, fedele ai principi che hanno guidato entrambe le manifestazioni. Con appuntamenti previsti a Milano e Genova nel 2025, Book Pride si prepara a scrivere un nuovo capitolo, puntando su innovazione e collaborazione.

In conclusione, la nuova fase di Book Pride non è solo una risposta alle difficoltà economiche, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra lettori, autori ed editori. La promozione della lettura e la valorizzazione dell’editoria indipendente sono obiettivi comuni che contribuiranno a costruire una cultura letteraria più inclusiva e diversificata, garantendo che le voci delle piccole e medie case editrici continuino a essere ascoltate e celebrate.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

3 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

6 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

6 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

7 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

8 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

8 ore ago