×

Bonus sport 2025 ma solo se hai questo requisito anagrafico: ecco la novità

Bonus Sport 2025: scopri a quanto ammonta, a chi è destinato e quali alternative esistono. Il bonus supporta le attività sportive.

Con l’approvazione della manovra di bilancio per il 2025, il governo italiano ha introdotto il bonus sport, un’iniziativa mirata a sostenere le famiglie con bambini coinvolti in attività sportive. Questo programma rappresenta un’opportunità significativa per incentivare la pratica sportiva tra i più giovani, promuovendo uno stile di vita sano e attivo.

Il bonus sport 2025 è rivolto ai bambini che hanno un’età compresa tra i 6 e i 14 anni e che sono iscritti a una società sportiva dilettantistica. Questo aspetto è cruciale, poiché il programma è progettato per sostenere l’attività sportiva al di fuori del contesto scolastico, incentivando le famiglie a far partecipare i propri figli a sport extrascolastici. Ogni bambino a carico che pratica sport ha diritto al bonus, il che significa che le famiglie con più figli impegnati in attività sportive possono beneficiare di più contributi, anche se i ragazzi sono iscritti a società diverse.

È importante sottolineare che la società sportiva in cui i bambini sono iscritti deve essere registrata nel Registro unico delle attività sportive dilettantistiche. Questo requisito garantisce che solo le associazioni regolarmente riconosciute possano partecipare al programma, assicurando così la qualità e la sicurezza delle attività offerte.

A Quanto Ammonta il Bonus Sport

Il valore del bonus sport per il 2025 non è stato ancora definito in modo preciso, poiché dipenderà da un decreto che verrà emanato entro la fine di febbraio. Tuttavia, il governo ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro per il bonus, che verrà distribuito tra le società sportive. Le modalità di assegnazione e l’importo esatto del bonus varieranno a seconda della quota di iscrizione richiesta dalle diverse associazioni sportive e dal numero di domande presentate.

Le famiglie interessate devono quindi tenere presente che l’importo del bonus potrebbe non coprire completamente le spese di iscrizione, ma rappresenterà comunque un significativo aiuto economico. Saranno le società sportive a decidere quanto sconto applicare sull’iscrizione, in base ai criteri stabiliti dal decreto. Questo sistema di sconto mirato dovrebbe facilitare l’accesso alle attività sportive per i bambini provenienti da famiglie con un reddito limitato.

Per poter accedere al bonus sport, le famiglie devono presentare un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro. Questo limite è stato fissato per garantire che il sostegno vada principalmente a quelle famiglie che potrebbero avere maggiori difficoltà economiche nel sostenere i costi delle attività sportive per i propri figli. La presentazione dell’ISEE sarà necessaria al momento dell’iscrizione presso la società sportiva, sebbene, per motivi di privacy, potrebbe essere sufficiente una semplice autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti.

Il valore del bonus sport per il 2025 non è stato ancora definito in modo preciso
A quanto ammonta il bonus (www.arabonormannaunesco.it)

L’ISEE è un documento importante che consente di valutare la situazione economica delle famiglie e di accedere a vari tipi di agevolazioni e bonus. Per le famiglie che non hanno mai richiesto un ISEE, è consigliabile rivolgersi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o a un professionista del settore per ricevere supporto nella compilazione della richiesta.

Le Alternative al Bonus Sport

Per le famiglie che non soddisfano i requisiti per accedere al bonus sport, esistono comunque delle alternative. Una di queste è la detrazione fiscale per le spese sostenute per la pratica sportiva dei giovani di età compresa tra i 5 e i 18 anni. Questa detrazione consente ai genitori di ridurre l’imponibile fiscale in base alle spese documentate per:

  1. Iscrizione a corsi sportivi
  2. Acquisto di attrezzature
  3. Altre spese legate all’attività sportiva

Sebbene non si tratti di un contributo diretto come il bonus, rappresenta comunque un aiuto economico per sostenere le spese legate all’attività sportiva.

E’ fondamentale notare che le famiglie che già beneficiano di altri tipi di contributi, sgravi o agevolazioni per le stesse attività sportive non potranno accedere al bonus sport 2025.

Change privacy settings
×