×

Bonus over 70 confermato dal Governo: del tutto inaspettato, anziani finalmente felici

Il bonus bollettini postali per gli over 70 anni rappresenta un’importante agevolazione economica che rimarrà in vigore anche nel 2025.

Questa misura si inserisce in un contesto più ampio di sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione, ponendo particolare attenzione agli anziani, spesso considerati un segmento fragile e meritevole di protezione.

Tutti i cittadini che hanno compiuto 70 anni, senza limiti di reddito o requisiti ISEE, hanno diritto a uno sconto significativo sui bollettini postali. È importante notare che, oltre agli over 70, il bonus è accessibile anche ai titolari della Carta Acquisti, un altro strumento di sostegno economico per le fasce deboli. Secondo quanto indicato da Poste Italiane nel suo “Foglio informativo”, questa agevolazione, sebbene non rivoluzionaria, può rappresentare un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita di molti pensionati.

Dettagli del bonus

Gli over 70 possono pagare i bollettini postali a un costo ridotto di 1 euro, rispetto ai 2 euro richiesti agli altri cittadini. Questo vantaggio economico diventa ancora più significativo per coloro che, a causa della loro età, potrebbero non sentirsi a loro agio con l’uso delle tecnologie moderne e dei servizi di internet banking. Infatti, le persone anziane spesso preferiscono recarsi di persona presso gli uffici postali per effettuare i pagamenti, ricevendo al contempo il bollettino timbrato come prova dell’avvenuto pagamento.

Oltre al bollettino ordinario, anche altri tipi di bollettini possono essere pagati a tariffe agevolate:

  1. Bollettino F35: costo ridotto a 1,13 euro (da 2,13 euro).
  2. Bollettino precompilato per multe emesse da Carabinieri e Polizia Stradale: costo di 1,49 euro (invece di 2,49 euro).

È fondamentale notare che questi sconti si applicano esclusivamente ai pagamenti effettuati allo sportello; nessuna riduzione è prevista per i pagamenti online.

Una delle caratteristiche distintive di questo bonus è che non è necessario presentare una domanda formale per ottenerlo. Gli anziani possono semplicemente recarsi presso l’ufficio postale e dichiarare di aver compiuto 70 anni o dimostrare di essere titolari di una Carta Acquisti per ricevere lo sconto immediatamente. In alcune situazioni, potrebbe essere richiesto un documento d’identità per confermare l’età.

Una delle caratteristiche distintive di questo bonus è che non è necessario presentare
Dettagli del bonus (www.arabonormannaunesco.it)

E’ importante che il beneficiario informi l’operatore allo sportello riguardo al proprio diritto allo sconto. Poiché non è un bonus che viene automaticamente registrato, è essenziale che gli over 70 siano proattivi nel richiedere l’applicazione della tariffa agevolata ogni volta che effettuano un pagamento.

Impatto economico del bonus

Il risparmio di un euro per ogni bollettino potrebbe sembrare modesto, ma per molti pensionati che vivono con una pensione minima, questo aiuto economico può accumularsi nel corso dell’anno, portando a un significativo risparmio complessivo. La gestione delle spese quotidiane diventa così più semplice, consentendo agli anziani di affrontare le necessità mensili con maggiore tranquillità.

Il bonus bollettini postali non solo offre un supporto economico, ma riconosce anche l’importanza di garantire l’accesso ai servizi postali in modo equo e dignitoso, contribuendo a una società più inclusiva. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il crescente numero di anziani nel nostro paese, è fondamentale continuare a promuovere iniziative che tutelino i diritti e il benessere di questa fascia di popolazione.

In un contesto di crescente digitalizzazione, il rispetto delle abitudini tradizionali di pagamento degli anziani è essenziale per garantire che nessuno venga escluso dai servizi essenziali.

Change privacy settings
×