Categories: Eventi

Bologna children’s book fair: un viaggio tra le pagine in messico

Dal 30 novembre all’8 dicembre 2024, la Bologna Children’s Book Fair si trasferirà alla Feria Internacional del Libro de Guadalajara, in Messico, per la quarta tappa del Bologna Grand Tour. Questo evento, promosso dalla BCBF, ha l’obiettivo di unire l’editoria per bambini e i professionisti del settore a livello globale. In collaborazione con BolognaBookPlus e Bologna Licensing Trade Fair/Kids, la fiera mira a rafforzare le relazioni internazionali nel campo dell’editoria.

La fiera di Guadalajara si colloca all’interno di un contesto più ampio, volto a promuovere l’editoria italiana e a preparare il terreno per la prossima edizione della Bologna Children’s Book Fair, che si terrà dal 31 marzo al 3 aprile 2025. Questo evento è uno dei principali appuntamenti letterari in America Latina e offre un’opportunità unica per scambiare idee e progetti con esperti del settore.

The illustrators survival corner

Uno degli aspetti più interessanti di quest’edizione sarà la presenza di “The Illustrators Survival Corner”, un programma di cinque giorni dedicato agli illustratori. Questo spazio offrirà agli artisti l’opportunità di approfondire le loro pratiche professionali e di apprendere dai leader del settore. Inoltre, verrà lanciata “The Illustrators First Aid Station”, un momento di scambio libero tra illustratori e professionisti per discutere le sfide quotidiane della professione.

Bologna portfolio award

Un evento atteso è il Bologna Portfolio Award, che riconosce l’importanza del portfolio nella carriera di un illustratore. Questo strumento non solo facilita la comunicazione tra artista e clienti, ma rappresenta anche un passaporto per nuove opportunità lavorative. Lanciare questo premio a Guadalajara ha un significato simbolico: si intende sostenere i giovani talenti dell’illustrazione provenienti dall’America centrale e meridionale, un’area ricca di creatività.

Mostre e iniziative

In aggiunta alle attività di networking e ai premi, la Bologna Children’s Book Fair presenterà due mostre significative:

  1. “Matite giovani tra illustrazione e fumetto”: esposta per la prima volta alla Buchmesse di Francoforte nel 2024, metterà in luce il lavoro di illustratori emergenti.
  2. “La Letteratura come motore di cambiamento – Una selezione di libri italiani”: curata dalla sezione italiana di Ibby-International Board on Books for Young People, presenterà 65 libri per bambini scelti tra le migliori uscite italiane degli ultimi due anni.

La Bologna Children’s Book Fair non è solo un evento, ma un punto di riferimento per il mondo dell’editoria per bambini. La sua presenza in Messico rappresenta un passo importante per la promozione della cultura e della letteratura infantile a livello globale. Attraverso iniziative come il Bologna Grand Tour, la fiera sta consolidando il proprio ruolo di leader nel settore e contribuendo a creare una comunità internazionale di professionisti appassionati.

In un mondo in cui la letteratura e l’illustrazione possono fungere da ponte tra culture diverse, eventi come la Feria Internacional del Libro de Guadalajara sono fondamentali. Offrono uno spazio dove le idee possono fluire liberamente e dove i lettori possono scoprire nuove voci. La Bologna Children’s Book Fair, con il suo impegno per la qualità e l’innovazione, continua a essere un faro per l’editoria infantile, promuovendo la ricchezza delle tradizioni letterarie e artistiche di tutto il mondo.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Come finisce Mina Settembre 3? Le scelte di Gelsomina e Jonathan

Mina Settembre 3, ecco come finisce l'amata fiction. Gelsomina e Jonathan fanno delle scelte inaspettate.…

50 minuti ago

Meghan Markle esaudisce il desiderio di una ragazza di 15 anni colpita dagli incendi di Los Angeles

Negli ultimi anni, gli incendi che hanno devastato diverse aree della California, in particolare Los…

53 minuti ago

Open Fiber e Comune di Brolo: una partnership per la rivoluzione della fibra ottica

Il progetto "100% Fibra Vera" di Open Fiber segna un passo fondamentale verso la digitalizzazione…

2 ore ago

Gucci dice addio a De Sarno: cosa significa per il futuro del brand?

Gucci, uno dei marchi di moda più iconici al mondo, ha recentemente annunciato la conclusione…

4 ore ago

Quanto si deve guadagnare in Italia per vivere bene? Lo “stipendio dei sogni” lo prendono in pochi

Una domanda che in tanti si pongono. Quanto si deve guadagnare per vivere bene in…

5 ore ago

Indennità Naspi, dal 2025 è cambiato tutto: cosa devi fare per ottenerla

Il panorama del lavoro sta subendo significativi cambiamenti, e con esso anche le modalità di…

7 ore ago