Categories: Spettacolo e Cultura

Bertolucci rivive al riff con l’eccezionale presenza di golino

Il Riviera International Film Festival (RIFF) si appresta a rendere omaggio a uno dei più grandi cineasti della storia del cinema, Bernardo Bertolucci, attraverso la prima edizione della retrospettiva intitolata “Bertolucci (R)Evolution“. Questo evento si inserisce nel programma della nona edizione del festival, che si svolgerà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio 2025. La retrospettiva è realizzata in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci e sarà presentata da Valeria Golino, attrice di fama internazionale e vincitrice di numerosi premi, tra cui tre David di Donatello e quattro Nastri d’Argento.

Il legame tra il RIFF e Bertolucci è destinato a durare tre anni, fino al 2027. Ogni edizione del festival presenterà tre film rappresentativi delle diverse fasi della carriera del regista. Il primo ciclo comprende opere emblematiche come:

  1. Il Conformista
  2. Ultimo Tango a Parigi
  3. La Luna

I film saranno introdotti da Mattia Carzaniga, un noto giornalista, e da un ospite d’eccezione, Valeria Golino, per il 2025. Questo progetto non solo omaggia il genio di Bertolucci, ma mira anche a educare e ispirare le nuove generazioni di cineasti, un obiettivo che coincide con la missione del RIFF.

Fondato nel 2017, il Riviera International Film Festival ha rapidamente guadagnato riconoscimento a livello internazionale come un importante evento dedicato al cinema indipendente. Il festival si distingue per il suo impegno nel valorizzare il lavoro di registi emergenti, in particolare quelli sotto i 35 anni. Grazie alla qualità dei film in concorso e alla presenza di ospiti di alto profilo, come Susan Sarandon, Andrew Dominik e premi Oscar come Pietro Scalia ed Eva Orner, il RIFF si è affermato come un punto di riferimento nel panorama cinematografico.

Stefano Gallini Durante, presidente del RIFF, ha espresso entusiasmo per la collaborazione con la Fondazione Bertolucci, sottolineando l’importanza di celebrare il lavoro di un regista che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema. “Bernardo Bertolucci è uno dei più grandi registi di tutti i tempi e siamo onorati di ospitare la Fondazione in esclusiva per i prossimi tre anni”, ha dichiarato. Gallini Durante ha anche accennato al programma artistico e culturale del festival, promettendo un’esperienza educativa di alto livello.

Valentina Ricciardelli, presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci, ha condiviso l’entusiasmo per questa partnership. La fondazione, creata per volere testamentario di Clare Peploe, moglie del regista scomparso nel 2021, ha come obiettivo principale quello di far conoscere la poetica di Bertolucci alle nuove generazioni. “Vogliamo trasmettere l’importanza di osare, di essere anticonformisti e di sognare, perché è nei sogni che si trova la forza per costruire il proprio futuro”, ha dichiarato Ricciardelli.

La Fondazione Bertolucci, con sede a Parma, città natale del regista, si dedica anche alla digitalizzazione dell’archivio di Bertolucci, che sarà conservato presso la Cineteca di Bologna. L’ente si propone di sostenere giovani cineasti attraverso premi e borse di studio, promuovendo la ricerca e la diffusione della cultura cinematografica.

La retrospettiva “Bertolucci (R)Evolution” rappresenta quindi un’importante iniziativa sia per il RIFF che per la Fondazione Bertolucci, con l’intento di sensibilizzare il pubblico sulla grandezza di un regista che ha saputo raccontare storie universali attraverso uno stile unico e innovativo. Le opere selezionate per la retrospettiva non solo celebrano la carriera di Bertolucci, ma offrono anche l’opportunità di riflettere sulle tematiche che caratterizzano il suo cinema, dall’identità e il conformismo ai rapporti umani e alla ricerca di libertà.

In un contesto di crescente interesse per il cinema indipendente e per le opere di registi che sfidano le convenzioni, il RIFF si presenta come un palcoscenico ideale per dare voce a nuove storie e per rinnovare il dialogo sul cinema contemporaneo. La presenza di Valeria Golino, un’attrice che ha saputo reinventarsi e rimanere al passo con i tempi, sottolinea ulteriormente il valore di questo festival, che continua a crescere e a evolversi, mantenendo sempre viva l’attenzione verso le nuove generazioni e le loro aspirazioni artistiche.

Con il lancio di “Bertolucci (R)Evolution”, il RIFF non solo rende omaggio a uno dei titani del cinema, ma si impegna a costruire un ponte tra il passato e il futuro della settima arte, invitando tutti a partecipare a questo viaggio emozionante e ispiratore.

Stefania Palenca

Da sempre nutro una forte curiosità per le vicende passate e le tracce che hanno lasciato nel nostro presente. Ho scoperto presto che nulla racconta una storia meglio dei muri di un'antica cattedrale o delle pennellate su una tela impolverata. Mi sono laureata in Storia presso l'Università di Catania, un percorso accademico che mi ha permesso di immergermi nei racconti e nei segreti di questa meravigliosa isola. Durante gli studi, ho perfezionato le mie competenze con un master in Conservazione dei Beni Culturali, comprendendo ancor di più l'importanza di preservare queste ricchezze per le generazioni future. Attraverso i miei articoli, esploro non solo i grandi siti turistici, ma anche i piccoli gioielli meno conosciuti che celano storie straordinarie e avvincenti. Porto i lettori in un viaggio attraverso l'arte e l'architettura, dall'epoca greca a quella normanna, passando per i fasti del Barocco siciliano. Quando non sono impegnata nella ricerca o nella scrittura, mi piace camminare per le vie dei centri storici, partecipare a conferenze e visitare musei e gallerie d'arte. Credo fermamente che ogni pietra, ogni dipinto e ogni edificio abbia una storia da raccontare, ed è mio compito dare voce a queste storie. Vi invito a seguirmi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, scoprendo insieme le meraviglie artistiche e architettoniche che hanno modellato la nostra identità culturale

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

3 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

6 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

6 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

7 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

8 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

8 ore ago