Belpasso festeggia santa lucia tra tradizione e colori dei carri
Belpasso, un affascinante comune alle pendici dell’Etna in Sicilia, si prepara a vivere un dicembre indimenticabile in occasione della festa di Santa Lucia, la sua Santa Patrona. Durante una conferenza stampa tenutasi nell’aula consiliare del Palazzo Municipale, il Sindaco Carlo Caputo ha presentato il programma ufficiale dell’edizione 2024, sottolineando l’importanza di questa celebrazione che rappresenta un vero e proprio legame tra la comunità e le proprie tradizioni.
L’evento si preannuncia straordinario, non solo per le consuete manifestazioni religiose e culturali, ma soprattutto per l’arrivo delle sacre spoglie di Santa Lucia, che giungeranno direttamente da Venezia e saranno ospitate nella Chiesa Madre Maria SS. Immacolata il 27 e 28 dicembre. Questo evento rappresenta un momento di grande significato spirituale e di raccoglimento per tutti i cittadini e i pellegrini che affolleranno Belpasso.
“Ogni anno, con dicembre che bussa alle porte, Belpasso spalanca col cuore quella porticina dietro alla quale, l’anno precedente, ha messo al sicuro Santa Lucia,” ha dichiarato il sindaco Caputo. La tradizione della festa si snoda attraverso cerimonie religiose, processioni e momenti toccanti creati dai maestri carristi, capaci di raccontare storie attraverso i loro carri allegorici, ricchi di colori, musiche e scenografie che catturano l’attenzione di tutti. L’apice delle celebrazioni è rappresentato dalla “spaccata” e dall’alzata di Santa Lucia, un atto solenne che coinvolge non solo i fedeli, ma anche gli spettatori che affollano le strade di Belpasso.
Il programma delle celebrazioni è ricco di eventi che spazieranno dalla cultura alla spiritualità. Ecco alcune delle tappe principali:
Questi eventi non solo celebrano la figura di Santa Lucia, ma valorizzano anche la cultura e l’arte locali, coinvolgendo artisti e cittadini.
Infine, venerdì 27 dicembre, il Teatro Comunale “Nino Martoglio” ospiterà un momento di riflessione con la proiezione di filmati dedicati al culto di Santa Lucia a Belpasso, a cura della Cineteca Vitaliti. Questo evento servirà a preparare spiritualmente la città all’accoglienza delle sacre spoglie della Santa, creando un ponte tra passato e presente.
In sintesi, la festa di Santa Lucia 2024 a Belpasso si preannuncia come un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza di profonda devozione, arte e festa. La comunità si unirà in un abbraccio collettivo per celebrare la sua Santa Patrona, richiamando visitatori e pellegrini da ogni luogo, pronta a mostrare il suo calore e la sua creatività in una celebrazione che promette di rimanere nel cuore di tutti.
Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…
Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…