Categories: Arte

Barcellona e Rimini: il nuovo volo che unisce due gemme del turismo europeo

Il panorama turistico dell’Emilia-Romagna si arricchisce con un’importante novità: a partire dal 2 luglio 2023, l’aeroporto internazionale Federico Fellini di Rimini avrà un nuovo volo diretto verso Barcellona-El Prat, uno dei principali hub europei. Operato dalla compagnia aerea spagnola Vueling, questo servizio rappresenta un’opportunità significativa per promuovere il turismo nella regione, creando un collegamento diretto tra due destinazioni molto apprezzate dai turisti.

Il volo, della durata di un’ora e 55 minuti, sarà disponibile bisettimanalmente, con partenze previste ogni mercoledì e domenica fino al 22 ottobre 2023. Sarà effettuato con un Airbus A320, che può ospitare tra i 180 e i 186 passeggeri. La possibilità di prenotare i voli è già aperta sul sito ufficiale di Vueling, www.vueling.com/it/.

Un’opportunità per il turismo emiliano-romagnolo

L’assessore regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, ha commentato con entusiasmo l’arrivo di questo nuovo collegamento, evidenziando come il “Fellini” stia diventando un punto di riferimento per la promozione internazionale dell’offerta turistica della regione. Frisoni ha dichiarato: “Londra, Monaco, Malta e ora Barcellona – è sempre più concreto il ruolo del ‘Fellini’ come vettore di promozione internazionale dell’offerta turistica emiliano-romagnola”. Questo nuovo volo non solo facilita l’arrivo di turisti spagnoli in Emilia-Romagna, ma offre anche l’opportunità per gli italiani, in particolare per i romagnoli, di visitare una delle città più affascinanti della Spagna.

Crescita del turismo spagnolo in Emilia-Romagna

Negli ultimi cinque anni, la quota di turisti spagnoli in vacanza nell’Emilia-Romagna è aumentata del 30%. Solo nell’anno scorso, tra gennaio e novembre, sono state registrate oltre 355.000 presenze di turisti provenienti dalla Spagna. Emanuele Burioni, direttore di Apt Servizi, ha dichiarato: “Auspichiamo che questo nuovo strategico collegamento contribuisca ad incrementare i flussi di ospiti iberici. Da oggi Rimini e la Riviera sono ancora più vicine ed accessibili dalla Spagna”.

Sinergie tra Rimini e Barcellona

Il collegamento aereo tra Rimini e Barcellona non è solo una questione di comodità, ma rappresenta anche un’opportunità per sviluppare sinergie tra le due città. Barcellona è famosa per il suo turismo balneare e la sua offerta culturale, mentre Rimini è conosciuta per le sue spiagge e le sue tradizioni gastronomiche. Entrambe le destinazioni possono beneficiare di un incremento del turismo grazie a questo nuovo volo.

Inoltre, il volo diretto può incentivare anche il turismo d’affari. Barcellona, essendo un importante centro economico e commerciale, sede di numerose fiere e eventi internazionali, potrebbe favorire l’arrivo di professionisti e imprenditori spagnoli a Rimini, potenziando così l’economia locale.

Il settore del turismo in Emilia-Romagna ha dimostrato una notevole resilienza, nonostante le sfide degli ultimi anni, tra cui la pandemia di COVID-19. L’arrivo di nuovi voli diretti rappresenta un segnale positivo e una spinta per il rilancio del turismo nella regione.

In conclusione, questo nuovo collegamento aereo tra Rimini e Barcellona rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione tra le culture e le economie delle due regioni. Con l’aumento della mobilità, si prevede un incremento dei flussi turistici che porteranno benefici alle attività economiche locali e un arricchimento culturale reciproco tra i visitatori spagnoli e quelli emiliano-romagnoli. La speranza è che questo volo diventi un canale privilegiato per scoprire e apprezzare le diverse offerte turistiche di entrambe le destinazioni.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Published by
Saverio De Luca

Recent Posts

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

2 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

3 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

4 ore ago

Metti alla prova il tuo QI: sei abbastanza sveglio per rispondere?

Un enigmatico test per il QI sta sfidando la mente di studenti e adulti. Risolvere…

5 ore ago

Abiti da Oscar: un viaggio tra cinema e sartoria a Trastevere

Dal 25 febbraio al 2 marzo, la Galleria d'arte "Il Laboratorio" di Via del Moro…

6 ore ago

Irlanda in Festa: un weekend di musica e birra a Ferrara a marzo

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, l'evento Irlanda in Festa è…

7 ore ago