Categories: News locali Sicilia

Bagheria si prepara a celebrare la delizia dello Sfincione con un festival imperdibile!

Sfincione Fest: Un Evento da Non Perdere

La città di Bagheria, situata lungo la costa settentrionale della Sicilia, si prepara a ospitare la settima edizione dello “Sfincione Fest”, un evento che celebra uno dei piatti più emblematici della tradizione culinaria siciliana: lo sfincione. Questo delizioso antipasto, simile a una focaccia, è caratterizzato da una base di pane spongioso e condimenti vari, che possono variare da un panificio all’altro, creando così un’esperienza gastronomica unica. L’evento si svolgerà dal 22 al 24 novembre e avrà luogo lungo il corso Umberto I, dove saranno allestite delle ‘casette’ dai panificatori provenienti da tutta l’isola.

Un’Iniziativa Organizzata con Passione

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione ‘La Piana d’Oro’, con il supporto dell’assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana. Il festival non si limita a presentare il solo sfincione, ma offre anche una serie di eventi collaterali volti a intrattenere i visitatori. Durante i tre giorni di festa, ci saranno show cooking, animazione, concerti e spettacoli dal vivo. Tra i nomi noti che si esibiranno sul palco di piazza Madrice ci sono i Cugini di Campagna e i Sugarfree, che promettono di rendere l’atmosfera ancora più festosa.

Scoprire Varianti Uniche dello Sfincione

Ma non è solo musica e divertimento: il “Sfincione Fest” offre anche l’opportunità di scoprire diverse varianti di questo piatto tipico. I panificatori che parteciperanno all’evento porteranno le loro versioni uniche dello sfincione, includendo la versione bianca, un prodotto specifico di Bagheria, e quella rossa, che segue la tradizione siciliana. Tra i panificatori presenti ci saranno nomi noti come il Panificio Conti, l’Antica Focacceria 1956, la Forneria Scaduto e La bontà senza Glutine. Inoltre, saranno rappresentate anche altre località della provincia di Palermo, come Piana degli Albanesi, Misilmeri, Palermo, Camporeale, Monreale, Santa Flavia, Ficarazzi e Corleone. Ogni panificio presenterà la propria interpretazione del piatto, permettendo ai partecipanti di assaporare le differenze e le peculiarità legate alla tradizione culinaria di ciascun luogo.

Competizioni Gastronomiche di Rilievo

L’evento prevede anche due competizioni significative promosse dal Molino Riggi. La prima è la “Sicily Young Bakery Competition”, in cui quattro giovani talenti emergenti si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di miglior giovane panificatore dell’anno. La seconda competizione è il “Campionato Nazionale Pizza dell’Identità”, che vedrà la partecipazione di quattro regioni italiane: Sicilia, Lazio, Toscana e Campania. Queste competizioni non solo metteranno in luce le abilità dei partecipanti, ma contribuiranno anche a promuovere la cultura gastronomica italiana a livello nazionale.

Un’Occasione di Marketing Territoriale

Michele Balistreri, presidente dell’Associazione ‘La Piana d’Oro’, ha dichiarato che l’evento ha l’obiettivo di promuovere il territorio, sottolineando come il “Sfincione Fest” rappresenti un’importante opportunità di marketing territoriale. Si prevede un fatturato di circa 4 milioni e mezzo di euro, un segnale dell’interesse crescente per le tradizioni culinarie locali e per il turismo enogastronomico. Il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, ha aggiunto che lo sfincione non è solo un piatto tipico, ma un vero e proprio simbolo dell’identità culturale della città. Con il suo gusto caratteristico e la sua lunga storia, lo sfincione è un patrimonio da tutelare e valorizzare.

Un’Attrazione per Visitatori di Tutto il Mondo

L’evento non mancherà di attrarre visitatori non solo dalla Sicilia, ma anche da altre regioni italiane e dall’estero, desiderosi di scoprire i sapori unici che la cucina siciliana ha da offrire. La manifestazione si propone quindi come un’importante occasione per promuovere il turismo nella regione, valorizzando le tradizioni culinarie che rappresentano un elemento fondamentale della cultura siciliana.

In un contesto in cui l’enogastronomia gioca un ruolo chiave nello sviluppo del settore turistico, lo “Sfincione Fest” si presenta come un evento da non perdere, capace di unire sapori, musica e tradizione, in un’atmosfera di festa che coinvolgerà tutti i partecipanti. Il festival non solo celebra lo sfincione, ma rappresenta anche un momento di condivisione e di riscoperta delle radici culturali di Bagheria e della Sicilia intera.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

7 minuti ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

40 minuti ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

2 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

2 ore ago

Tecnologia da top di gamma, prezzo da discount: il colpaccio di Eurospin sugli aspirapolvere è pazzesco

Negli ultimi anni, Eurospin ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della grande…

4 ore ago

Erice trionfa e allontana Cassano nella corsa alla A1 di pallamano femminile

Nel campionato di A1 di pallamano femminile, l'Handball Erice ha ottenuto una vittoria di grande…

7 ore ago