Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Cathy La Torre trionfa con il Premio Città di Castellamare del Golfo

È con grande piacere che parliamo di Cathy La Torre, un'avvocatessa di spicco nel panorama italiano, che ha recentemente ricevuto…

2 ore ago

Un omicidio in strada scuote la città: il sindaco chiede giustizia

La vita di ogni individuo ha un valore inestimabile. Queste parole, pronunciate con grande emozione dal sindaco di Partinico, Pietro…

5 ore ago

Madre eroica perde la vita per difendere il figlio: arrestati due fratelli sospettati

Una tragedia ha colpito Partinico, un comune della provincia di Palermo, dove un uomo di 45 anni, Gioacchino Vaccaro, ha…

7 ore ago

Incendio in una dependance nel Nisseno: l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco salva la situazione

Nella serata di ieri, un incendio ha devastato una dependance situata in un terreno privato lungo la Strada Statale 122,…

23 ore ago

Scopri la ceramica siciliana: il convegno dedicato ad Antonio Ragona a Palermo

Il 14 ottobre 2023, nella suggestiva Sala Convegni di Palazzo Branciforte a Palermo, si è svolto un convegno di studi…

1 giorno ago

Migranti in difficoltà a Lampedusa: il mare in tempesta complica la situazione

Nella giornata di ieri, circa cento migranti sono sbarcati a Lampedusa, affrontando le avverse condizioni del mare in tempesta. I…

1 giorno ago

Premio Meridiana al film ‘Krejt e thirrin Rexhën’: un trionfo al Bif&st di Deari

Si è conclusa con grande successo la sedicesima edizione del Bari International Film Festival (Bif&st), uno degli eventi cinematografici più…

2 giorni ago

Bif&st di Bari chiude con successo: sale piene e pubblico entusiasta

Il Bif&st, il Bari International Film Festival, ha chiuso i battenti con un bilancio estremamente positivo, come dichiarato dal direttore…

2 giorni ago

Da invisibili a protagonisti: 14 senza fissa dimora si esibiscono sul palco

L'atmosfera nel CineTeatro Colosseum era carica di emozione e attesa ieri sera, quando si è svolta la rappresentazione di "Mai…

2 giorni ago

Scopri l’asino autoctono di Pantelleria: il compagno ideale per le tue escursioni sull’isola

Pantelleria, un'isola dalle bellezze naturali straordinarie e una cultura ricca, sta vivendo una nuova era nel settore turistico grazie all'integrazione…

2 giorni ago

Civitan Club Panormitan celebra l’eccellenza: cinque personalità premiate

Il Civitan Club Panormitan ha recentemente celebrato la prima edizione del premio d'eccellenza, un evento significativo che ha messo in…

2 giorni ago

Il film de I Sansoni svela la sua magia a Palermo

Il cinema Metropolitan di Palermo ha recentemente ospitato la presentazione del film "E poi si vede", opera prima dei celebri…

2 giorni ago

Carabinieri riportano alla Teuliè un prezioso libro del Settecento

Un episodio significativo si è verificato a Milano, dove i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno restituito un'opera di…

3 giorni ago

Sospensione del direttore generale dell’Asp di Trapani: cosa significa per la regione?

La Regione Siciliana ha avviato un procedimento di decadenza nei confronti di Ferdinando Croce, direttore generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp)…

3 giorni ago

La Sicilia brilla all’Agricoltura E’ con il talento di Fiasconaro

Dal 24 al 26 marzo, Roma ha ospitato un evento di grande rilevanza per il Sistema Italia: "Agricoltura È". Questa…

3 giorni ago