Arriva un nuovo comandante per la polizia municipale di bagheria - ©ANSA Photo
Una nuova era si apre per la polizia municipale di Bagheria con l’insediamento di Francesca Annaro come nuovo comandante. La cerimonia di presentazione si è svolta in un clima di festa e aspettativa, alla presenza del sindaco Filippo Maria Tripoli, del presidente del consiglio comunale Andrea Sciortino, della giunta comunale e di numerosi dirigenti e responsabili di vari servizi. Francesca Annaro, 35 anni, ha dimostrato di avere le carte in regola per affrontare questo nuovo incarico, avendo vinto un concorso pubblico indetto dal Comune di Termini Imerese. La sua carriera nel settore della polizia locale è contrassegnata da una solida esperienza, che le permette di affrontare le sfide che la attendono a Bagheria.
Il sindaco Tripoli ha sottolineato l’importanza di questa nomina, considerandola un passo fondamentale per il miglioramento dell’efficienza e della professionalità del corpo di polizia locale. Durante il suo intervento, il sindaco ha tracciato le linee guida per il futuro del comando, affrontando anche le criticità del passato. La sicurezza è un tema cruciale per ogni comunità, e Bagheria non fa eccezione. Tripoli ha evidenziato la necessità di intensificare i controlli sul territorio, migliorare la viabilità e garantire un servizio di sicurezza che risponda alle esigenze dei cittadini.
Francesca Annaro ha già delineato alcune delle sue priorità. In un incontro con la stampa, ha dichiarato che il suo obiettivo principale sarà quello di instaurare un rapporto di fiducia tra la polizia municipale e la comunità. Ecco alcuni dei punti chiave del suo programma:
La comandante ha anche intenzione di implementare nuove strategie per coinvolgere i cittadini in iniziative di sicurezza, che si sono dimostrate efficaci in altre città.
Il sindaco ha sottolineato che la polizia locale deve essere attivamente coinvolta in progetti di prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani. La lotta contro il vandalismo e il rispetto dell’ambiente sono temi che richiedono un approccio educativo e collaborativo. Annaro ha espresso il desiderio di avviare campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei quartieri, affinché i cittadini possano comprendere l’importanza di un comportamento civile e rispettoso verso gli altri e l’ambiente.
Infine, la nuova comandante è consapevole delle difficoltà che comporta il suo nuovo ruolo, ma è pronta ad affrontarle con determinazione e professionalità. La sua nomina rappresenta una speranza per molti cittadini di Bagheria che desiderano vedere un corpo di polizia municipale attivo, presente e reattivo alle loro esigenze. Con la gestione di Francesca Annaro, Bagheria si prepara a un futuro in cui la sicurezza e il benessere della comunità saranno al centro delle politiche di polizia locale, in un dialogo costante tra cittadini e istituzioni.
Nel cuore di Roma, durante la settimana di Pasqua e in un anno di Giubileo…
Catania, una delle città più vibranti della Sicilia, è stata teatro di un ennesimo episodio…
In Sicilia, il settore dei trasporti riveste un'importanza cruciale per il futuro dell'isola. È essenziale…
L'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa e uno dei più attivi al mondo, continua…
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…