Categories: Spettacolo e Cultura

Annalisa svela il suo nuovo viaggio musicale con e poi siamo finiti nel vortice the black box

Venerdì 13 dicembre sarà una data imperdibile per tutti i fan di Annalisa, poiché verrà lanciata “E poi siamo finiti nel vortice: The black box”. Questa edizione speciale, in tiratura limitata e numerata, non è solo un omaggio a un album che ha raggiunto il prestigioso traguardo del Doppio Platino, ma rappresenta anche un viaggio attraverso la carriera della cantautrice ligure, che ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua versatilità.

L’album include un vinile picture disc e sei 45 giri celebrativi con alcuni dei brani più iconici di Annalisa. Tra questi si trovano:

  1. “Bellissima”
  2. “Mon Amour”
  3. “Ragazza Sola”
  4. “Sinceramente”

Inoltre, l’album presenta “Euforia”, un brano che ha segnato un momento importante nella carriera dell’artista, e una cover di “Sweet Dreams” in una versione solista inedita, promettendo di sorprendere anche i fan più affezionati.

la continua evoluzione di annalisa

Annalisa ha sempre dimostrato una grande capacità di reinventarsi e rimanere attuale nel panorama musicale italiano. Con “E poi siamo finiti nel vortice”, la cantautrice non solo celebra il suo passato, ma si prepara anche a un futuro ricco di novità. Ha recentemente annunciato il “Capitolo I” della sua nuova narrazione, che porterà a una serie di concerti nei palasport italiani nel novembre e dicembre del 2025.

Il tour, che si preannuncia come un evento imperdibile, inizierà il 15 novembre a Jesolo (VE) e proseguirà con tappe a:

  • Padova
  • Roma
  • Firenze
  • Milano
  • Eboli
  • Bari
  • Bologna
  • Torino (il 13 dicembre)

la connessione con il pubblico

La capacità di Annalisa di connettersi con il suo pubblico è uno dei motivi principali del suo successo. Con la sua voce potente e le sue canzoni evocative, riesce a trasmettere emozioni profonde, parlando a un pubblico di tutte le età. La sua musica, che spazia da sonorità pop a influenze rock e melodiche, ha attratto un vasto pubblico, rendendola una delle artiste più apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo.

Nata a Savona nel 1985, Annalisa ha iniziato a farsi notare nel 2010, quando si è esibita ad “Amici di Maria De Filippi”, un talent show che ha lanciato molti artisti italiani. Da allora, la sua carriera è decollata, con una serie di album di successo e singoli che hanno scalato le classifiche. È conosciuta non solo per la sua voce, ma anche per la sua capacità di scrivere testi che parlano di esperienze personali e universali, toccando temi come l’amore, la solitudine e la ricerca di sé.

un passo verso il futuro

In un’epoca in cui la musica sta attraversando grandi cambiamenti, Annalisa dimostra di saper adattarsi e innovare, mantenendo sempre una forte identità artistica. La nuova edizione dell’album è quindi non solo una celebrazione del passato, ma anche un passo verso il futuro, un invito per i suoi fan a seguirla in questo nuovo capitolo della sua carriera.

Con l’uscita di “E poi siamo finiti nel vortice: The black box”, Annalisa ci ricorda perché è diventata una delle figure più amate della musica italiana. I fan non possono fare altro che attendere con trepidazione l’arrivo di questo nuovo progetto e dei concerti che seguiranno, pronti a immergersi nel mondo musicale dell’artista e a vivere nuove emozioni insieme a lei.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Harry in prima linea: l’esito dell’appello sulla sicurezza a Londra

Il principe Harry ha recentemente concluso un'importante udienza all'Alta Corte di Londra, dove ha presentato…

2 ore ago

Inaugurazione di Lovers: Karla Sofia Gascon protagonista dell’evento

Il Lovers Film Festival, il festival di cinema LGBTQI+ più antico d'Italia, ha recentemente inaugurato…

14 ore ago

Ravenna in festa: l’accoglienza trionfale per re Carlo e Camilla

Ravenna ha vissuto un momento di grande emozione con la visita dei reali britannici, re…

15 ore ago

Aggressione ai sanitari dopo il decesso di una donna: ospedale sotto assedio

Un episodio di violenza inaccettabile ha scosso la comunità di Villabate, un comune situato a…

16 ore ago

Scopri il Marocco attraverso l’obiettivo di Nicola Fioravanti

Un mosaico di colori, architetture ed energia caratterizza il Marocco, un paese che, con la…

17 ore ago

Stm vola in borsa nonostante l’annuncio di 2.800 esuberi

Il mercato azionario ha vissuto una giornata di grande fermento per STMicroelectronics (STM), il noto…

18 ore ago