Annalisa svela il suo nuovo viaggio musicale con e poi siamo finiti nel vortice the black box - ©ANSA Photo
Venerdì 13 dicembre sarà una data imperdibile per tutti i fan di Annalisa, poiché verrà lanciata “E poi siamo finiti nel vortice: The black box”. Questa edizione speciale, in tiratura limitata e numerata, non è solo un omaggio a un album che ha raggiunto il prestigioso traguardo del Doppio Platino, ma rappresenta anche un viaggio attraverso la carriera della cantautrice ligure, che ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua versatilità.
L’album include un vinile picture disc e sei 45 giri celebrativi con alcuni dei brani più iconici di Annalisa. Tra questi si trovano:
Inoltre, l’album presenta “Euforia”, un brano che ha segnato un momento importante nella carriera dell’artista, e una cover di “Sweet Dreams” in una versione solista inedita, promettendo di sorprendere anche i fan più affezionati.
Annalisa ha sempre dimostrato una grande capacità di reinventarsi e rimanere attuale nel panorama musicale italiano. Con “E poi siamo finiti nel vortice”, la cantautrice non solo celebra il suo passato, ma si prepara anche a un futuro ricco di novità. Ha recentemente annunciato il “Capitolo I” della sua nuova narrazione, che porterà a una serie di concerti nei palasport italiani nel novembre e dicembre del 2025.
Il tour, che si preannuncia come un evento imperdibile, inizierà il 15 novembre a Jesolo (VE) e proseguirà con tappe a:
La capacità di Annalisa di connettersi con il suo pubblico è uno dei motivi principali del suo successo. Con la sua voce potente e le sue canzoni evocative, riesce a trasmettere emozioni profonde, parlando a un pubblico di tutte le età. La sua musica, che spazia da sonorità pop a influenze rock e melodiche, ha attratto un vasto pubblico, rendendola una delle artiste più apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo.
Nata a Savona nel 1985, Annalisa ha iniziato a farsi notare nel 2010, quando si è esibita ad “Amici di Maria De Filippi”, un talent show che ha lanciato molti artisti italiani. Da allora, la sua carriera è decollata, con una serie di album di successo e singoli che hanno scalato le classifiche. È conosciuta non solo per la sua voce, ma anche per la sua capacità di scrivere testi che parlano di esperienze personali e universali, toccando temi come l’amore, la solitudine e la ricerca di sé.
In un’epoca in cui la musica sta attraversando grandi cambiamenti, Annalisa dimostra di saper adattarsi e innovare, mantenendo sempre una forte identità artistica. La nuova edizione dell’album è quindi non solo una celebrazione del passato, ma anche un passo verso il futuro, un invito per i suoi fan a seguirla in questo nuovo capitolo della sua carriera.
Con l’uscita di “E poi siamo finiti nel vortice: The black box”, Annalisa ci ricorda perché è diventata una delle figure più amate della musica italiana. I fan non possono fare altro che attendere con trepidazione l’arrivo di questo nuovo progetto e dei concerti che seguiranno, pronti a immergersi nel mondo musicale dell’artista e a vivere nuove emozioni insieme a lei.
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…
Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…
Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…
L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…
Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…
L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…