Angela baraldi svela '3021': un viaggio tra suoni e emozioni nel nuovo album - ©ANSA Photo
Il 17 gennaio 2024 segna un momento cruciale per gli appassionati della musica italiana: Angela Baraldi lancerà il suo nuovo singolo “3021”, anticipando l’uscita dell’album omonimo, prevista per il 24 gennaio. Questo progetto discografico, prodotto da Caravan e distribuito da Sony Music Italia, si preannuncia come una nuova gemma nella già ricca carriera della cantautrice bolognese. Con otto brani inediti scritti dalla stessa Baraldi e composti in collaborazione con Federico Fantuz, l’album rappresenta un viaggio musicale ricco di emozioni e significati profondi.
A sessant’anni, Angela Baraldi è un’artista che ha saputo reinventarsi e rimanere rilevante nel panorama musicale italiano. Nata a Bologna, la sua carriera è iniziata negli anni Ottanta, quando ha fatto le sue prime esperienze musicali con band underground come Hi-Fi Bros e The Stupid Set. Tra i momenti salienti della sua carriera, spiccano:
Nel 1993, con il brano “A piedi nudi”, ha vinto il Premio della Critica al Festival di Sanremo, consolidando la sua reputazione come una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano. Ha collaborato con artisti di spicco come Luca Carboni, Ron e Francesco De Gregori, creando una rete di collaborazioni che ha arricchito il suo repertorio.
Angela Baraldi non è solo una cantante; è anche un’attrice di talento. Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1994 con il film “Come due coccodrilli”, diretto da Giacomo Campiotti. La sua interpretazione in “Quo Vadis, Baby?”, un film di Gabriele Salvatores, le è valso numerosi riconoscimenti, tra cui:
La sua versatilità come artista le ha permesso di muoversi con disinvoltura tra musica e cinema, guadagnandosi un posto di rilievo in entrambe le discipline. Negli anni, ha continuato a lavorare con artisti di prestigio, collaborando con i Giardini di Mirò, i Massimo Volume e DJ Gruff.
L’album “3021” si distingue per la sua ricerca di essenzialità, tanto nei testi quanto nella composizione musicale. Angela Baraldi si è lasciata ispirare dal misterioso fascino del cosmo, un tema che ricorre in diversi brani del disco. I testi, scritti con profondità ed introspezione, esplorano le sensazioni e i sentimenti umani, riflettendo la sua continua evoluzione come artista e come persona.
In un’epoca in cui la musica è spesso dominata da produzioni standardizzate e commerciali, Angela Baraldi rappresenta una voce autentica e originale, capace di attingere alla sua esperienza e alla sua sensibilità per creare opere che parlano al cuore degli ascoltatori. “3021” non è solo un nuovo singolo e un album; è un invito a intraprendere un viaggio interiore, a riflettere su ciò che significa essere umani in un mondo che cambia rapidamente.
Con questo nuovo progetto, Angela Baraldi dimostra ancora una volta di essere un’artista poliedrica e un’icona della musica italiana, pronta a conquistare il pubblico con la sua voce inconfondibile e i suoi testi toccanti. Non resta che attendere il 24 gennaio per scoprire le meraviglie sonore di “3021” e lasciarsi trasportare dall’universo musicale di questa straordinaria artista.
Dal 17 maggio al 2 novembre 2023, Villa Pisani a Stra ospiterà una straordinaria mostra…
Questa mattina, un evento straordinario ha avuto luogo a Taranto, dove Al Bano Carrisi ha…
Il fenomeno Casa Surace, che ha conquistato il cuore di oltre 5 milioni di utenti…
Mimmo Locasciulli celebra un traguardo straordinario: cinquant’anni di carriera musicale. Per festeggiare questo importante anniversario,…
Il 2023 segna un traguardo significativo per la cooperazione archeologica tra Italia e Tunisia, con…
Recentemente, il rapper italiano Fedez ha catturato l’attenzione dei suoi fan con un evento che…