Categories: Spettacolo e Cultura

Angela baraldi svela ‘3021’: un viaggio tra suoni e emozioni nel nuovo album

Il 17 gennaio 2024 segna un momento cruciale per gli appassionati della musica italiana: Angela Baraldi lancerà il suo nuovo singolo “3021”, anticipando l’uscita dell’album omonimo, prevista per il 24 gennaio. Questo progetto discografico, prodotto da Caravan e distribuito da Sony Music Italia, si preannuncia come una nuova gemma nella già ricca carriera della cantautrice bolognese. Con otto brani inediti scritti dalla stessa Baraldi e composti in collaborazione con Federico Fantuz, l’album rappresenta un viaggio musicale ricco di emozioni e significati profondi.

Un’artista in continua evoluzione

A sessant’anni, Angela Baraldi è un’artista che ha saputo reinventarsi e rimanere rilevante nel panorama musicale italiano. Nata a Bologna, la sua carriera è iniziata negli anni Ottanta, quando ha fatto le sue prime esperienze musicali con band underground come Hi-Fi Bros e The Stupid Set. Tra i momenti salienti della sua carriera, spiccano:

  1. Corista nella celebre tournée di Lucio Dalla e Gianni Morandi.
  2. Collaborazione alla colonna sonora del film “I Picari” di Mario Monicelli.
  3. Esordio discografico nel 1990 con l’album “Viva”, prodotto da Lucio Dalla.

Nel 1993, con il brano “A piedi nudi”, ha vinto il Premio della Critica al Festival di Sanremo, consolidando la sua reputazione come una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano. Ha collaborato con artisti di spicco come Luca Carboni, Ron e Francesco De Gregori, creando una rete di collaborazioni che ha arricchito il suo repertorio.

Talento versatile: musica e cinema

Angela Baraldi non è solo una cantante; è anche un’attrice di talento. Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1994 con il film “Come due coccodrilli”, diretto da Giacomo Campiotti. La sua interpretazione in “Quo Vadis, Baby?”, un film di Gabriele Salvatores, le è valso numerosi riconoscimenti, tra cui:

  • Premio Flaiano come Miglior attrice esordiente.
  • Iris d’argento al Montreal Film Festival.

La sua versatilità come artista le ha permesso di muoversi con disinvoltura tra musica e cinema, guadagnandosi un posto di rilievo in entrambe le discipline. Negli anni, ha continuato a lavorare con artisti di prestigio, collaborando con i Giardini di Mirò, i Massimo Volume e DJ Gruff.

L’album “3021”: un viaggio interiore

L’album “3021” si distingue per la sua ricerca di essenzialità, tanto nei testi quanto nella composizione musicale. Angela Baraldi si è lasciata ispirare dal misterioso fascino del cosmo, un tema che ricorre in diversi brani del disco. I testi, scritti con profondità ed introspezione, esplorano le sensazioni e i sentimenti umani, riflettendo la sua continua evoluzione come artista e come persona.

In un’epoca in cui la musica è spesso dominata da produzioni standardizzate e commerciali, Angela Baraldi rappresenta una voce autentica e originale, capace di attingere alla sua esperienza e alla sua sensibilità per creare opere che parlano al cuore degli ascoltatori. “3021” non è solo un nuovo singolo e un album; è un invito a intraprendere un viaggio interiore, a riflettere su ciò che significa essere umani in un mondo che cambia rapidamente.

Con questo nuovo progetto, Angela Baraldi dimostra ancora una volta di essere un’artista poliedrica e un’icona della musica italiana, pronta a conquistare il pubblico con la sua voce inconfondibile e i suoi testi toccanti. Non resta che attendere il 24 gennaio per scoprire le meraviglie sonore di “3021” e lasciarsi trasportare dall’universo musicale di questa straordinaria artista.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Quale chiave scegli tra queste? La risposta svela il lato più nascosto della tua personalità

Il test della chiave offre un'interessante opportunità per conoscersi meglio. Scegliendo rapidamente la chiave scopri…

6 ore ago

L’ultima Cena: il film che chiude in bellezza il festival Los Angeles, Italia

Il 1° marzo 2024, il prestigioso Hollywood Chinese Theatre di Los Angeles ospiterà la proiezione…

9 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne puntate di marzo: tre addii, nasce una nuova coppia

Uomini e Donne anticipazioni: tre protagonisti dello show andranno via, una nuova coppia sboccerà tra…

9 ore ago

Cavalier Malosso: il genio cremonese che conquistò la corte dei Farnese

Una mostra di rilevante importanza culturale si prepara a unire Piacenza e Cremona in onore…

10 ore ago

“Un colpo di fulmine”: coppia di Ballando con le stelle esce allo scoperto

: colpo di fulmine per i due protagonisti. La coppia esce allo scoperto, chi sono…

11 ore ago

Laterza avverte: l’IA tratta gli autori come carne da hamburger

In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva, il dibattito sulla…

11 ore ago