Categories: Spettacolo e Cultura

Ancona diventa set per la nuova fiction rai ‘balene’

Ancona, una delle città più affascinanti delle Marche, si trasforma nel set della nuova serie fiction di Rai, “Balene”. Questa produzione, che debutterà nel 2025, affronta temi profondi e universali come l’amicizia, la solidarietà femminile e le sfide della vita a sei decenni, il tutto avvolto da un’atmosfera di leggerezza, ironia e mistero. La scelta di girare interamente nelle pittoresche location marchigiane, come il Conero e le zone limitrofe, valorizza la bellezza di un territorio già noto per le sue tradizioni e cultura.

la produzione e il cast

La serie è coprodotta da RaiFiction e Fastfilm ed è ispirata al romanzo omonimo scritto da Barbara Cappi e Grazia Giardiello. La sceneggiatura è stata affidata a un team di autori di talento, tra cui Fabrizia Midulla, Barbara Cappi, Grazia Giardiello e Giorgio Nerone, mentre la regia è curata da Alessandro Casale. Questo mix di esperienze e creatività promette di portare sullo schermo una narrazione avvincente e ricca di sfumature.

Le protagoniste della serie sono Veronica Pivetti nel ruolo di Evelina e Carla Signoris nel ruolo di Milla, due donne che affrontano le sfide della vita con coraggio e un pizzico di ironia. Accanto a loro, i talentuosi Giorgio Tirabassi e Paolo Sassanelli interpretano i rispettivi compagni di vita, arricchendo ulteriormente la trama con le loro storie. I figli delle protagoniste, Flaminia, interpretata da Laura Adriani, e Emanuele, interpretato da Filippo Scicchitano, aggiungono un ulteriore livello di complessità e realismo al racconto, mostrando le dinamiche familiari e le relazioni intergenerazionali.

tematiche affrontate nella serie

Uno degli aspetti più interessanti di “Balene” è il modo in cui affronta temi delicati come la vecchiaia, la malattia e la morte, senza scivolare nella tragedia. La serie riesce a raccontare le difficoltà della vita in modo autentico, ma al contempo leggero, permettendo al pubblico di identificarsi con le protagoniste e le loro esperienze. L’amicizia tra le due donne diventa un’arma fondamentale per affrontare le incertezze e le sfide quotidiane, evidenziando l’importanza della solidarietà femminile in un mondo che spesso può sembrare ostile.

ancona come location ideale

La scelta di Ancona come location per le riprese non è casuale. La città, con il suo patrimonio storico e culturale, offre uno sfondo perfetto per la narrazione. Le strade pittoresche, il lungomare e le meraviglie naturali del Conero saranno il palcoscenico ideale per le avventure delle protagoniste. La collaborazione con la Marche Film Commission sottolinea l’impegno della regione nel promuovere il cinema e la produzione audiovisiva, creando opportunità per artisti e tecnici locali.

Inoltre, “Balene” si inserisce in un panorama più ampio di produzioni italiane che esplorano relazioni e dinamiche familiari, ma con un focus particolare sul mondo femminile. La serie si propone di essere un inno all’amicizia e al sostegno reciproco tra donne, soprattutto in un periodo della vita in cui ci si trova a dover affrontare cambiamenti significativi. L’abilità degli autori nel bilanciare momenti di comicità con passaggi di profonda introspezione promette di regalare al pubblico un’esperienza coinvolgente e memorabile.

Le riprese sono iniziate a fine ottobre e si preannunciano impegnative, non solo per il cast, ma anche per l’intero team di produzione. La sinergia tra i vari professionisti coinvolti e il rispetto per il territorio marchigiano saranno fondamentali per garantire la riuscita della serie. Con un cast di alto livello e una trama ricca di spunti di riflessione, “Balene” ha tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli di punta della programmazione Rai.

In attesa di vedere il prodotto finale, l’entusiasmo attorno a questa nuova serie cresce, promettendo di affascinare il pubblico con storie di vita, amicizia e resilienza. “Balene” non è solo una fiction, ma un tributo alle donne che affrontano la vita con determinazione e alle relazioni che ci uniscono, rendendo ogni giorno un’avventura da vivere insieme.

Saverio De Luca

Da sempre appassionato di arte e architettura italiana, e voglio portarvi con me attraverso le bellezze nascoste e i tesori conosciuti del nostro paese. Fin da quando ero bambino, sono stato affascinato dai colori, dalle forme e dalle storie che l'arte e l'architettura raccontano. Ho deciso di trasformare questa passione in una carriera, e ora sono qui per condividere con voi il mio viaggio. La mia formazione accademica inizia con una laurea in Storia dell'Arte presso l'Università di Firenze, una città che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto. È qui che ho sviluppato un occhio critico e una sensibilità particolare nei confronti delle opere d'arte e delle architetture che ci circondano. Ho poi proseguito i miei studi con un master in Architettura e Restauro, che mi ha portato a lavorare su progetti emozionanti di recupero e conservazione. Nel corso degli anni, ho scritto per diverse riviste d'arte e cultura, ma ciò che amo di più è raccontare le storie dietro le opere, dal Rinascimento alle avanguardie moderne, dai capolavori noti alle gemme nascoste. Spero di offrire a tutti voi una visione ricca e appassionata di come questi elementi si intrecciano nella nostra vita quotidiana. Oltre alla scrittura, amo viaggiare per l'Italia, esplorando città storiche, piccoli borghi e magnifici paesaggi per scoprire da vicino le meraviglie dell'architettura e dell'arte che il nostro paese ha da offrire. Sono sempre alla ricerca di mostre interessanti, atelier di artisti e laboratori di artigiani, luoghi in cui la creatività prende forma. Il mio obiettivo è farvi apprezzare la bellezza dell'arte e dell'architettura italiana in tutte le sue sfumature, condividendo con voi non solo le mie conoscenze, ma anche la passione e l'emozione che mi guidano ogni giorno..

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario, cosa fare per non perderla: i requisiti fondamentale per mantenere l’agevolazione

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un diritto fondamentale per molti cittadini italiani, specialmente…

54 minuti ago

Dreams conquista l’Orso d’oro con una toccante storia d’amore queer

Il film norvegese Dreams, diretto da Dag Johan Haugerud, ha catturato l'attenzione al Festival di…

2 ore ago

Fino a 2000 euro di rimborso in busta paga: chi ne ha diritto e come ottenere l’agevolazione

Negli ultimi anni, i fringe benefits hanno acquisito un ruolo sempre più centrale nel panorama…

3 ore ago

IMU 2025: nuove tasse per i proprietari di casa, cosa cambia?

L'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per i proprietari di immobili in Italia, con i…

14 ore ago

Telimar conquista una vittoria fondamentale per la salvezza in A1 di pallanuoto

Nella diciannovesima giornata di Serie A1 di pallanuoto, il Telimar Palermo ha ottenuto un successo…

15 ore ago

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend futuri di gioielli e accessori

L'industria della moda è in continua evoluzione e Milano si conferma come uno dei principali…

16 ore ago