Categories: News locali Sicilia

Agrigento Capitale: Schifani esprime fiducia totale in Cucinotta

Agrigento si appresta a vivere un periodo di grande trasformazione culturale in vista del 2025, grazie all’assegnazione del titolo di Capitale della Cultura. Questo riconoscimento non solo celebra il patrimonio artistico e culturale della città, ma rappresenta anche un’opportunità unica per valorizzare le sue risorse storiche, attirando visitatori da ogni parte del mondo. A guidare la Fondazione “Agrigento Capitale della Cultura 2025” è Maria Teresa Cucinotta, ex prefetto, che ha ricevuto la piena fiducia del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

la fiducia nella leadership di cucinotta

Schifani ha recentemente espresso il suo supporto per il lavoro svolto da Cucinotta, sottolineando il suo impegno nel superare le difficoltà iniziali del progetto. “Desidero esprimere la mia piena fiducia al presidente della Fondazione”, ha dichiarato, evidenziando la determinazione di Cucinotta nell’affrontare i ritardi significativi nella realizzazione del programma. Questa fiducia è fondamentale per il successo dell’iniziativa, che mira a far brillare Agrigento non solo a livello regionale, ma anche nazionale e internazionale.

l’importanza della programmazione culturale

L’iniziativa di designare Agrigento Capitale della Cultura è stata lanciata con l’intento di valorizzare i seguenti aspetti:

  1. Patrimonio culturale: Siti storici come i Templi di Agrigento, patrimonio dell’umanità UNESCO.
  2. Sviluppo economico: Incremento del turismo e creazione di opportunità per la comunità locale.
  3. Eventi e manifestazioni: Promozione di eventi di alta qualità per attrarre visitatori e artisti.

Cucinotta, con la sua esperienza nella pubblica amministrazione, è considerata la persona giusta per orientare le risorse necessarie a realizzare un programma ambizioso.

costruire una rete di collaborazioni

Per garantire il successo di questo progetto, è essenziale costruire una rete di collaborazioni con enti locali, associazioni culturali e artisti. Il coinvolgimento della cittadinanza è un elemento chiave, poiché la cultura è un bene comune che deve essere condiviso e valorizzato da tutti. La fiducia espressa da Schifani nei confronti di Cucinotta si estende alla sua visione per il futuro di Agrigento, con l’obiettivo di restituire alla città il suo giusto ruolo sulla scena culturale nazionale e internazionale.

Con il supporto delle istituzioni e il coinvolgimento attivo della comunità locale, Agrigento ha tutte le carte in regola per diventare un faro di cultura e arte nei prossimi anni. Il cammino verso il 2025 è già iniziato e, con la leadership di Cucinotta e la fiducia delle istituzioni, Agrigento è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia culturale, ricco di eventi, iniziative e successi.

Antonella Romano

Sono una redattrice innamorata della Sicilia, e in particolare della mia Palermo. Fin da piccola, ho respirato l'aria vibrante di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Ogni vicolo di Palermo racconta storie antiche, e io non mi stanco mai di scoprirle e condividerle. Mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università di Palermo, dove ho approfondito il mio amore per la scrittura e la narrazione. Dopo gli studi, ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse testate giornalistiche e riviste locali, scrivendo articoli che esplorano le meraviglie artistiche, culinarie e naturalistiche della nostra isola. La mia vera passione, tuttavia, è raccontare la vita quotidiana della Sicilia e i suoi abitanti straordinari. Cerco di portare i lettori in un viaggio virtuale tra mercati colorati, spiagge dorate e festival affollati, sperando di trasmettere l'unicità e la bellezza di questa terra. Quando non sono dietro alla tastiera, mi piace camminare lungo la costa, visitare i mercati locali e assaporare piatti tradizionali cucinati con amore. Ogni giorno in Sicilia offre l'opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato, e non vedo l'ora di condividere queste esperienze con voi. Seguitemi nel mio viaggio attraverso la Sicilia, esplorando insieme cultura, sapori e tradizioni che rendono questa terra davvero speciale. Grazie per essere qui e per la vostra curiosità. Spero che attraverso le mie parole possiate innamorarvi della Sicilia tanto quanto lo sono io!

Recent Posts

Bff Bank rivela il ‘Paradiso Perduto’ di Milton attraverso gli occhi di Baj

Dal 3 aprile al 17 ottobre 2023, la sede centrale di Bff Bank a Milano…

3 ore ago

Tragedia a Messina: una giovane vita spezzata in un agguato in strada

Una tragedia ha colpito la città di Messina, dove una giovane di 22 anni, identificata…

18 ore ago

Rinvenuti tesori romani ad Atena Lucana: un viaggio nel passato

Recenti scoperte archeologiche hanno portato alla luce importanti reperti risalenti all'epoca tardo-romana ad Atena Lucana,…

21 ore ago

Cathy La Torre trionfa con il Premio Città di Castellamare del Golfo

È con grande piacere che parliamo di Cathy La Torre, un'avvocatessa di spicco nel panorama…

24 ore ago

Un omicidio in strada scuote la città: il sindaco chiede giustizia

La vita di ogni individuo ha un valore inestimabile. Queste parole, pronunciate con grande emozione…

1 giorno ago

Madre eroica perde la vita per difendere il figlio: arrestati due fratelli sospettati

Una tragedia ha colpito Partinico, un comune della provincia di Palermo, dove un uomo di…

1 giorno ago