Achille Lauro, il cui vero nome è Lauro De Marinis, è uno dei nomi più emblematici della musica italiana contemporanea.
Con il suo stile audace e il suo approccio innovativo, ha conquistato il pubblico, diventando un simbolo di un’era artistica in continua evoluzione. La sua casa a Milano riflette perfettamente la sua estetica ricercata e il suo amore per il design, rappresentando un ambiente che è tanto un rifugio quanto una dichiarazione di stile.
La carriera di Achille Lauro inizia nel 2012, ma è la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2020 con il brano “Rolls Royce” a catapultarlo nel panorama musicale nazionale. Questo brano ha messo in luce non solo la sua voce, ma anche la sua capacità di mescolare diversi generi musicali e di esprimere emozioni complesse. La teatralità delle sue performance e i costumi eccentrici richiamano paragoni con icone della musica italiana come Renato Zero, evidenziando la sua abilità di reinventarsi e sorprendere il pubblico.
Un rifugio di lusso
Nonostante la sua popolarità, Achille Lauro ha sempre mantenuto un certo riserbo riguardo alla sua vita privata, rendendo la sua dimora un argomento di grande curiosità per i fan e per gli appassionati di design. Recentemente, in un’intervista per il programma “Le Iene”, il cantante ha aperto le porte del suo lussuoso appartamento milanese, regalando ai telespettatori uno sguardo esclusivo sulla sua vita quotidiana. Situato in uno dei quartieri più ambiti della città, il suo appartamento è un vero e proprio attico che si distingue per la sua grandezza e per il design sofisticato.
![Achille Lauro casa](https://www.arabonormannaunesco.it/wp-content/uploads/2025/02/Achille-Lauro-casa-interni-07022025-arabonormannaunesco.it_.jpg)
La casa di Achille Lauro è caratterizzata da spazi ampi e luminosi, con grandi vetrate che offrono una vista mozzafiato sulla città di Milano. Queste aperture creano un’atmosfera ariosa e permettono alla luce naturale di inondare gli ambienti, accentuando l’eleganza degli arredi e dei dettagli decorativi. Il terrazzo, accessibile direttamente dall’appartamento, si presenta come un’oasi di relax, perfetta per momenti di tranquillità lontano dal trambusto della vita pubblica.
Ogni stanza è progettata con cura, riflettendo il gusto estetico distintivo di Lauro. Ecco alcuni elementi chiave della sua casa:
- Soggiorno: dotato di soffitti alti e di un ponte che conduce a un esclusivo studio di registrazione.
- Arredi: tre eleganti divani bianchi che invitano al relax e a momenti conviviali.
- Tecnologia: una mega TV funge da punto focale, anche se Lauro ammette di non utilizzarla frequentemente.
Un altro aspetto affascinante della dimora è la cabina armadio, che sembra quasi una stanza a sé stante. Qui, Achille Lauro custodisce un guardaroba che riflette la sua personalità artistica, con abiti eccentrici e costumi di scena pronti per le sue apparizioni pubbliche. Ogni outfit è scelto con attenzione, poiché Lauro considera il vestire non solo come un modo di apparire, ma come una forma d’arte in sé.
Achille Lauro non è solo un cantante, ma anche un imprenditore del settore immobiliare, dimostrando il suo occhio attento per gli investimenti e il design. La sua casa non è solo un luogo dove vivere, ma una vera e propria opera d’arte che riflette le sue passioni e i suoi interessi. Ogni dettaglio, dalla scelta dei mobili all’illuminazione, è frutto di una ricerca estetica che si sposa perfettamente con la sua personalità artistica.
In un mondo in cui la fama e la pressione dei media possono essere schiaccianti, la casa di Achille Lauro rappresenta un rifugio sicuro, dove può esprimere se stesso senza filtri. La sua dimora è un luogo in cui può ricaricare le energie e dedicarsi alla sua musica, dimostrando che l’eleganza può coesistere con l’umiltà.