Un momento importante, a Barcellona dove, venerdì 22 e sabato 23 novembre, si è riunita l’Assemblea Generale della Rete Europea delle città antirazziste e sostenibili.
Venerdì 22 novembre Palermo è entrata a far parte dell’ECCAR, la rete europea dell’UNESCO delle Città contro il razzismo. Un riconoscimento importantissimo che segna la vera essenza della città e fortifica il suo ruolo e la sua missione al centro del mediterraneo. Un’ulteriore firma all’impegno e al lavoro di Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia che nella persona del suo direttore, Aurelio Angelini, ha presentato la candidatura, approvata all’unanimità da tutti i soci.
Nella foto:
Nella foto: Aurelio Angelini, direttore della fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia con l’attestato di adesione, a fianco del presidente dell’ECCAR Benedetto Zacchiroli.